Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mario Berlinguer (pronuncia Berlinguèr; Sassari, 11 marzo 1891 – Roma, 6 luglio 1969) è stato un avvocato, giornalista, politico e antifascista italiano, padre di Enrico e Giovanni Berlinguer

  2. BERLINGUER, Mario. Francesco M. Biscione. Nacque a Sassari l'11 maggio 1891 da Enrico, noto avvocato repubblicano di Sassari, e Caterina Falco. Repubblicano fin dalla prima gioventù e militante in una lega contadina, fu allievo ed amico dell'onorevole Pietro Satta Branca.

  3. tutte le tappe della sua vita, dall’adolescenza a Sassari fino alla morte nel 1969, passando. attraverso le diverse fasi dell’impegno politico e le molteplici esperienze legate all’attività. di avvocato e, per un breve periodo, di magistrato. Nei primi capitoli viene dato spazio.

  4. 15 dic 2023 · Chiedi chi era il compagno Berlinguer, una mostra per il centenario del leader comunista. Una mostra al Mattatoio di Roma: immagini, lettere e foto di un personaggio politico ancora molto amato....

  5. 25 mag 2022 · Mario Berlinguer è uno dei più apprezzati avvocati sassaresi. Nato nel 1891, si laurea in Giurisprudenza nel 1913. Interventista, è ufficiale nella Prima guerra mondiale. Giovane repubblicano è anche collaboratore del quotidiano la Nuova Sardegna.

  6. Mario Berlinguer ( Italian pronunciation: [ˈmaːrjo berliŋˈɡwɛr]; 29 August 1891 – 5 September 1969) was an Italian lawyer and politician. Early life and family. Born on 29 August 1891 in Sassari, Sardinia, Kingdom of Italy, Berlinguer descended from a noble Sardinian family of Catalan origins.

  7. www.francoangeli.it › Libro › Mario-BerlinguerMario Berlinguer.

    Il volume ricostruisce, attraverso una considerevole mole di fonti archivistiche e a stampa, la biografia di Mario Berlinguer, padre di Giovanni ed Enrico, una figura importante nella storia d’Italia e, ancor di più, della Sardegna del secolo scorso, che ha attraversato, da avvocato e uomo politico, alcuni dei momenti cruciali del lungo periodo intercorso tra la fase finale dell’età ...