Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piero Calamandrei è stato un politico, giurista e avvocato italiano, nonché uno dei fondatori del Partito d'Azione.

  2. www.anpi.it › biografia › piero-calamandreiPiero Calamandrei | ANPI

    Fondatore, del settimanale politico-letterario Il Ponte, che diresse dopo la Liberazione per dodici anni, Piero Calamandrei fu anche direttore della Rivista di diritto processuale, de Il Foro toscano e del Commentario sistematico della Costituzione italiana.

  3. 22 apr 2022 · Piero Calamandrei: Discorso sulla Costituzione. Il 25 aprile è la nostra Costituzione. Ricordare la liberazione con le parole di Piero Calamandrei pronunciate ai giovani di Milano il 26 gennaio 1955. Nella Costituzione ci sono: “Grandi voci lontane, grandi nomi lontani. Ma ci sono anche umili nomi, voci recenti.

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Giurista, scrittore e uomo politico italiano (Firenze 1889 - ivi 1956). Prof. univ. dal 1915, insegnò (dal 1924) diritto processuale civile nell'univ. di Firenze; socio nazionale dei Lincei (1947). Insigne avvocato, strenuo antifascista (cfr.

  5. 6 apr 2018 · Si riproduce il discorso pronunciato dal prof. Piero Calamandrei il 26 gennaio 1955 nel salone degli Affreschi della Società Umanitaria quale discorso inaugurale di un ciclo di sette conferenze sulla Costituzione italiana organizzato da un gruppo di studenti universitari e medi avente il fine di illustrare in modo accessibile a ...

  6. Piero Calamandrei (21 April 1889 – 27 September 1956) was an Italian author, jurist, soldier, university professor, and politician. He was one of Italy's leading authorities on the law of civil procedure.

  7. Piero Calamandrei rettore dell’Università di Firenze. La democrazia, la cultura, il diritto, a cura di S. Merlini, Milano 2005.

  1. Ricerche correlate a "Piero Calamandrei"

    Piero Calamandrei frasi