Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nominato arcivescovo. 10 dicembre 1557. Consacrato arcivescovo. 27 febbraio 1558. Deceduto. 2 maggio 1576 a Roma. Manuale. Bartolomé Carranza, conosciuto anche come Bartolomé de Carranza y Miranda ( Miranda de Arga, 1503 – Roma, 2 maggio 1576 ), è stato un arcivescovo cattolico e teologo spagnolo .

  2. Bartolomé Carranza (1503 – 2 May 1576, sometimes called de Miranda or de Carranza y Miranda) was a Navarrese priest of the Dominican Order, theologian and Archbishop of Toledo. He is notable for having been persecuted by the Spanish Inquisition. He spent much of his later life imprisoned on charges of heresy.

  3. Bartolomé Carranza de Miranda (Miranda de Arga, Navarra, ca. 1503-Roma, 2 de mayo de 1576) fue un arzobispo y teólogo español, muy influyente durante la Reforma católica tanto en Trento como en la restauración católica de Inglaterra bajo María I Tudor. Fue acusado de herejía y apresado por el tribunal de la Inquisición.

  4. CARRANZA, Bartolomé Carlo CAPASSO Nato a Miranda de Arga nel 1503. si fece domenicano nel 1520, e addottoratosi a Salamanca in utroque iare , si acquistò presto reputazione di dotto.

  5. Nel 1557 fu eletto arcivescovo di Toledo. I Comentarios sobre el catecismo cristiano (1558), in cui condannava la corruzione del clero e l'abuso delle indulgenze, provocarono la reazione dell'inquisizione spagnola; fu giudicato a Roma nel 1567 e gli fu proibito di rientrare nella sua diocesi prima di 5 anni. Ma C. morì poco dopo.

  6. Carranza de Miranda, Bartolomé. Miranda de Arga (Navarra), c. 1503 – Roma (Italia), 2.V.1576. Teólogo dominico (OP), arzobispo de Toledo, con­ciliarista, confesor real, calificador del Santo Oficio, tratadista, censor.

  7. bartolomé carranza - Teologo domenicano (Miranda, Navarra, 1503 - Roma 1576). Sostenne al Concilio tridentino l'obbligo di residenza dei vescovi...