Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Costante_ICostante I - Wikipedia

    Flavio Giulio Costante, meglio conosciuto come Costante I (in latino Flavius Iulius Constans; 320 – Oppidum Helena, 18 gennaio 350), è stato un imperatore romano dal 337 fino alla sua morte.

  2. www.treccani.it › enciclopedia › costante-i_(Enciclopedia-dellCOSTANTE I - Treccani - Treccani

    COSTANTE I (Flavius Iulius Constans) M. Floriani Squarciapino Imperatore romano, terzo figlio di Costantino e Fausta, nacque in Roma tra il 320 e il 323 d. C. Cesare nel 333 ebbe l'Illiria, l'Italia e l'Africa; Augusto con i fratelli nel 337, restò padrone di tutto l'Occidente nel 340, alla morte del fratello Costantino.

  3. 22 ott 2019 · Costante I, alla morte del padre, assume il governo dell’Italia, dell’Illiria e dell’Africa. Nel 340 è attaccato dal fratello maggiore Costantino II, che ha il governo delle Gallie e della Britannia. Costante I vince il fratello ad Aquileia e dà l’ordine di ucciderlo.

  4. www.wikiwand.com › it › Costante_ICostante I - Wikiwand

    Flavio Giulio Costante, meglio conosciuto come Costante I, è stato un imperatore romano dal 337 fino alla sua morte.

  5. Costante I. ( Flavius Iulius Constans) Imperatore romano (Roma 320 ca.-Illiberis, Spagna, 350). Figlio di Costantino I, fu nominato Cesare nel 335, e nel 337, alla morte del padre, Augusto, insieme ai fratelli Costantino II e Costanzo II.

  6. Figlio (Roma, 320 circa - Illiberis, Spagna, 350) di Costantino I; fu nominato Cesare nel 335, e nel 337, alla morte del padre, Augusto, insieme ai fratelli Costantino II e Costanzo II. Combatté con fortuna i Franchi (341-342) e assicurò per alcuni anni la pace alle province occidentali.

  7. Costante I. Costante I mantiene la sovranità sull'illirico e acquista una parte sui territori del defunto cesare Flavio Dalmazio. Il senato romano nomina Costante I al titolo di augusto delle province di Italia, Africa, Pannonia, Dacia, Acacia e Macedonia.