Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Niccolò V, al secolo Tommaso Parentucelli, è stato il 208º papa della Chiesa cattolica dal 1447 alla morte.

  2. NICCOLÒ V, papa. – Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e da Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. Il padre morì nel 1401.

  3. Dottissimo umanista, abile diplomatico, fu vescovo di Bologna (1444), cardinale (1446); papa nel 1447. Pose termine allo scisma d'Occidente, ottenendo la rinuncia di Felice V (1449) e il riconoscimento dei Padri del Concilio di Basilea.

  4. L'attività episcopale del Parentucelli, quasi mai residente e impegnato in missioni diplomatiche in Germania e in Borgogna oltre che nella riforma del clero lateranense, ebbe brevissima durata, ma coincise con il ritorno di Bologna all'obbedienza romana.

  5. Pontificato. Venne eletto Papa come successore di Eugenio IV il 6 marzo dell'anno successivo, prendendo il nome di Niccolò in onore del suo benefattore. Gli otto anni del suo pontificato furono importanti per la storia politica, scientifica e letteraria del mondo.

  6. www.vatican.va › content › vaticanNiccolò V - Vatican

    La Santa Sede Papi Niccolò V [ AR - DE - EN - ES - FR - IT - PT] Niccolò V 208° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 6,19.III.1447: Fine ...

  7. Papa Niccolò V, al secolo Tomaso Parentucelli Sarzana, è stato il 208º papa della Chiesa cattolica dal 1447 alla morte. Nasce nella Repubblica di Genova a Sarzana, dove suo padre Bartolomeo Parentucelli esercita la professione di medico. La madre è Andreola Bosi della Verrucola di Fivizzano.