Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Re del PortogalloDinastia di Borgogna. Mafalda Sanchez, Matilda in latino ( Coimbra, 11 gennaio 1197 – Amarante, 1º maggio 1256 ), fu regina consorte di Castiglia dal 1215 al 1216, anno in cui il matrimonio con Enrico I di Castiglia fu annullato. È stata proclamata beata dalla Chiesa cattolica .

  2. Beatrice (1372-1409) Figli. Michele. Mafalda Alfonso, Mafalda anche in catalano, in aragonese, in spagnolo, in portoghese e in galiziano e Mathilde in francese, Matilda in latino ( Coimbra, 1148 – 1173 ), è stata una principessa portoghese e regina di Aragona .

  3. Condividi su. Beata Mafalda di Portogallo Principessa, Badessa di Arouca. Festa: 1 maggio. 1184 - 1257. Si ritirò nel celebre monastero di Arouca. Promosse la riforma del monastero chiamando le monache cistercensi, anch’essa vestì il loro abito. Ebbe molta notorietà la sua vita austera, il digiuno continuo, la veglia in preghiera di ...

  4. Beata Mafalda del Portogallo. Condividi. Tweet. Nome: Beata Mafalda del Portogallo. Titolo: Badessa di Arouca. Nome di battesimo: Mafalda Sanchez. Nascita: 1184 circa, Portogallo. Morte: 1257 circa, Portogallo. Ricorrenza: 1 maggio. Martirologio: edizione 2004. Tipologia: Commemorazione. Beatificazione: 27 giugno 1793, Roma, papa Pio VI.

  5. Enrico del Portogallo (5 marzo 1147 - prima del 1156) Mafalda del Portogallo (circa 1148- circa 1173), che, nel 1160 fu fidanzata con l'erede della corona d'Aragona Raimondo Berengario, futuro Alfonso II, ma il matrimonio non fu mai celebrato; Urraca del Portogallo (1151-1188), sposò nel 1165 il re di León Ferdinando II; Sancha del Portogallo ...

  6. Mafalda di Savoia regina del Portogallo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (n. 1125 circa - m. Coimbra 1157) di Amedeo III e Matilde d'Albon: andò sposa (1146) al re del Portogallo, Alfonso I. Fondò molti ospizî e monasteri e iniziò la costruzione della cattedrale di Oporto.

  7. Mafalda Sanchez, Matilda in latino , fu regina consorte di Castiglia dal 1215 al 1216, anno in cui il matrimonio con Enrico I di Castiglia fu annullato. È stata proclamata beata dalla Chiesa cattolica.