Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo III di Babenberg fu margravio d'Austria dal 1095 alla morte. Conosciuto anche con i soprannomi di il Pio o il Santo, è il santo patrono dell'Austria, di Vienna, dell'Austria Inferiore e, assieme a san Floriano, dell'Austria Superiore.

  2. Governò dal 1096 al 1136; nella contesa tra Enrico IV e il figlio (Enrico V), si alleò con quest'ultimo di cui sposò (1105) la sorella Agnese. Fondò i monasteri di Klosterneuburg e di Heiligenkreuz.

  3. Fondò il monastero di Klosterneuburg (consacrato nel 1136) ai piedi della sua residenza sul monte Kahlenberg e il monastero cisterciense di Heiligenkreuz (1136); fu canonizzato, come anche sua moglie (1484) ed è tuttora vivo nella memoria del popolo quale patrono dell'Austria Inferiore.

  4. Leopoldo III di Babenberg, santo. Margravio d’Austria (n. Melk 1073-m. 1136). Figlio di Leopoldo II, governò dal 1096 al 1136; nella contesa tra l’imperatore Enrico IV e il figlio Enrico V, si alleò con quest’ultimo di cui sposò (1105) la sorella Agnese. Fondò i monasteri di Klosterneuburg e di Heiligenkreuz.

  5. Leopoldo III di Babenberg fu margravio d'Austria dal 1095 alla morte. Conosciuto anche con i soprannomi di il Pio o il Santo , è il santo patrono dell'Austria, di Vienna, dell'Austria Inferiore e, assieme a san Floriano, dell'Austria Superiore.

  6. Leopold III (German: Luitpold, 1073 – 15 November 1136), known as Leopold the Good, was the Margrave of Austria from 1095 to his death in 1136. He was a member of the House of Babenberg. He was canonized on 6 January 1485 and became the patron saint of Austria, Lower Austria, Upper Austria and Vienna. His feast day is 15 November.

  7. Leopòldo III (margravio d'Austria) di Babenberg, margravio d'Austria, detto il Pio (Melk 1073- 1136). Successore del padre Leopoldo II (1095), sposò Agnese, figlia dell'imperatore Enrico IV, e fu alleato di Enrico V. Alla morte di questi fu candidato all'elezione imperiale e favorì in particolare l'espandersi della vita religiosa, dando vita ...