Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Urbano VI, nato Bartolomeo Prignano ( Itri, 1318 circa – Roma, 15 ottobre 1389 ), è stato il 202º papa della Chiesa cattolica dal 1378 alla morte, primo italiano dopo il periodo della cattività avignonese. Durante il suo pontificato si verificò lo scisma d'Occidente .

  2. URBANO VI Ivana Ait Bartolomeo Prignano nacque a Napoli nel 1318. Scarse sono le notizie sulle origini della famiglia.

  3. Papa Urbano VI. 100% Segui @Cathopedia. Urbano VI, al secolo Bartolomeo Prignano ( Napoli, 1318 ca.; † Roma , 15 ottobre 1389 ) è stato il 202º vescovo di Roma e papa italiano dal 1378 alla morte . Indice. 1Biografia. 1.1Il Conclave che lo elesse. 1.2La congiura dei Cardinali. 1.3L'assedio e la fuga dal castello di Nocera. 1.4Il Giubileo mancato.

  4. URBANO VI, papa. – Figlio di Nicolò Prignano, probabilmente proveniente da Pisa ed emigrato a Napoli per motivi politici – era forse un mercante –, e di Margherita Brancaccio (di nobile famiglia napoletana), Bartolomeo nacque a Napoli attorno al 1318.

  5. Rettore dell'università, canonico e vicario generale della diocesi di Napoli, divenuto arcivescovo d'Acerenza (1363) e di Bari (1377), svolse importanti mansioni nella cancelleria papale ad Avignone.

  6. www.vatican.va › content › vaticanUrbano VI - Vatican

    La Santa Sede Papi Urbano VI [ AR - DE - EN - ES - FR - IT - PT] Urbano VI 202° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 8,18.IV.1378: Fine pontificato ...

  7. Urbano VI, nato Bartolomeo Prignano ( Itri, 1318 circa – Roma, 15 ottobre 1389 ), è stato il 202º papa della Chiesa cattolica dal 1378 alla morte, primo italiano dopo il periodo della cattività avignonese. Durante il suo pontificato si verificò lo scisma d'Occidente.