Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Considerato uno dei papi più importanti della storia, contribuì indiscutibilmente al formare l'assetto della Chiesa che, sostanzialmente, permane tutt'oggi, favorendo quel processo di trasformazione che la portò a configurarsi come una monarchia teocratica dal potere centralizzato.

  2. Gregòrio VII papa, santo Enciclopedia on line Di nome Ildebrando (Sovana fra il 1013 e il 1024 - Salerno 1085), fu una delle personalità più innovative del Medioevo , protagonista di un'azione ecclesiologica e politica articolata e complessa.

  3. Una missione di nobili in Germania, per ispirazione di Gerardo di Galeria, caldeggiò l'elezione di Cadalo, vescovo di Parma, a pontefice romano, mentre Ildebrando e i cardinali vescovi eleggevano papa, il 30 settembre 1061, Anselmo, vescovo di Lucca, che prese il nome di Alessandro II.

  4. Scopri la vita e le opere di San Gregorio VII, eletto papa nel 1073 e protagonista della contesa con l'imperatore Enrico IV per la supremazia papale. Leggi la sua biografia, le sue riforme, la sua santità e le sue opere d'arte.

    • Santo
    • Soana, Grosseto
  5. San Gregorio VII, al secolo Ildebrando ( Sovana, 1020 circa; † Salerno , 25 maggio 1085 ) è stato il 157º vescovo di Roma e papa italiano dal 1073 alla morte.

  6. Furono scomunicati alcuni dei più stretti collaboratori di Enrico, che probabilmente era stato proprio da loro consigliato a prendere posizione a favore di Goffredo, come avrebbe scritto di lì a poco allo stesso Ildebrando, che era nel frattempo divenuto papa Gregorio VII.

  7. www.vatican.va › content › vaticanGregorio VII - Vatican

    La Santa Sede Papi Gregorio VII ... IT - PT] Gregorio VII 157° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 22.IV,30.VI.1073: