Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro II, nato Anselmo da Baggio, è stato il 156º papa della Chiesa cattolica dal 1061 fino alla sua morte.

  2. La notte seguente, con l'aiuto di un piccolo contingente normanno, Anselmo e i cardinali furono introdotti in Roma e il nuovo papa fu consacrato con il nome di Alessandro II. Il 7 ottobre il conte Riccardo pronunziava giuramento di fedeltà al pontefice, impegnandosi a far rispettare il Decretum de electione domni papae di Niccolò II.

  3. La Santa Sede Papi Alessandro II ... IT - PT] Alessandro II 156° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 30.IX, 1.X.1061:

  4. Anselmo da Baggio presso Milano (m. Roma 21 apr. 1073), vescovo di Lucca nel 1057, legato pontificio a Milano con Ildebrando (futuro Gregorio VII) e s. Pier Damiani per promuovere la riforma della Chiesa; successe a Niccolò II, il 1º ott. 1061.

  5. Morto Niccolò II (27 luglio 1061), fu eletto papa (30 settembre) per volontà d'Ildebrando, contro le pretese dell'aristocrazia locale, con l'aiuto di Cencio Frangipani, di Leone di Benedetto Cristiano, delle armi normanne di Riccardo di Capua.

  6. Papa Alessandro II, al secolo Anselmo da Baggio di Lucca (Baggio, 1010; † Roma, 21 aprile 1073) è stato il 156º vescovo di Roma e papa italiano in carica dal 1061 alla sua morte.

  7. Alessandro II, nato Anselmo da Baggio (Milano, 1010 / 1015 – Roma, 21 aprile 1073), è stato il 156º papa della Chiesa cattolica dal 1061 fino alla sua morte.