Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Giacomo il Giusto

Risultati di ricerca

  1. Giacomo il Giusto è stato il capo della Chiesa di Gerusalemme dopo la morte di Gesù. Gli è attribuita la paternità della Lettera di Giacomo del Nuovo Testamento. L'esegesi attuale quasi unanimemente lo distingue da entrambi gli apostoli di nome Giacomo, rispetto ai quali è identificato attraverso vari epiteti: Giacomo il ...

  2. 3 mag 2012 · Giacomo, detto il Minore, detto il Giusto, detto il fratello del Signore, contiene in sé almeno tre enigmi: (1) davvero era fratello di Gesù?; (2) davvero era lui, e non quel pasticcione di...

  3. 12 feb 2014 · Giacomo Il Giusto: Il Vero Successore Di Gesù. scritto da Tragicomico 12 Febbraio 2014 10,2K letture. Giacomo il Giusto, il “fratello di Gesù”, ha un ruolo fondamentale nei primi anni del Cristianesimo ed è considerato, da molti storici e non solo, il vero successore di Gesù. Invece per i Cattolici, il fondatore della Roma ...

  4. San Giacomo il Minore; San Giacomo il Minore ritratto da El Greco Apostolo Nascita: 5 d.C. circa Morte: Gerusalemme, 62 d.C. Venerato da: Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi Ricorrenza: 3 e 11 maggio (messa tridentina) Patrono di: Diocesi di Frascati, Uruguay, agonizzanti, cappellai, cardatori, droghieri e farmacisti Manuale

  5. 24 lug 2009 · Chi è davvero Giacomo il Giusto Nei rotoli di Qumran, emerge, come leader carismatico e iniziatico della Tribù di Giuda, un misterioso personaggio senza nome, detto in ebraico: Moreh ha Tzedek. Si tratta del Maestro di Giustizia, che dovrebbe essere considerato il massimo grado iniziatico della fratellanza essenza, una sorta di ...

  6. La Lettera di Giacomo è una delle lettere cattoliche (nel senso di "lettere universali") del Nuovo Testamento, tradizionalmente attribuita a Giacomo il Giusto e datata attorno al 50. Gli studiosi di critica biblica propongono diverse attribuzioni - tra le quali la maggiormente diffusa è quella pseudoepigrafica [Nota 2] - e ne ...

  7. Giacomo il Giusto ( Nazareth, ... – Gerusalemme, 62) è stato il capo della Chiesa di Gerusalemme dopo la morte di Gesù. Gli è attribuita la paternità della Lettera di Giacomo del Nuovo Testamento.

  1. Annuncio

    relativo a: Giacomo il Giusto
  2. trovaprezzi.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Chi risparmia, Trovaprezzi.it