Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II di Nassau; Conte di Nassau; Stemma: In carica: 1198 – 1247: Predecessore: Valderamo I: Successore: Valderamo II e Ottone I congiuntamente Nascita: 1180 circa: Morte: 26 aprile 1247/1248/1249/1250, prima del 25 gennaio 1251: Luogo di sepoltura: Abbazia di Arnstein Casa reale: Casato di Nassau: Padre: Valderamo I: Madre ...

  2. Enrico II di Nassau, soprannominato il Ricco (1180 circa [1] [2] – 26 aprile 1247 / 1248 / 1249 / 1250, prima del 25 gennaio 1251 [1]), fu conte di Nassau. Si distinse principalmente per il suo spirito cavalleresco e devoto.

  3. Enrico Casimiro II di Nassau-Dietz; Enrico Casimiro II di Nassau-Dietz ritratto da Lancelot Volders nel 1691: Principe di Nassau-Dietz; Stemma: In carica: 31 ottobre 1664 – 25 marzo 1696: Predecessore: Guglielmo Federico: Successore: Giovanni Guglielmo Friso Nascita: L'Aia, 18 gennaio 1657: Morte: Leeuwarden, 25 marzo 1696 (39 anni ...

  4. Enrico II di Nassau (in tedesco Heinrich II von Nassau) morì nel 1343. Fu conte di Nassau-Siegen, conte di Nassau-Ginsberg, dal 1240 al 1343, conte di Nassau-Dillenbourg, conte di Nassau-Belstein dal 1328 al 1343. Famiglia. Figlio di Ottone I st Nassau e Agnes von Leiningen. Nel 1302 sposò Adelaide von Sponheim-Heinsberg († 1351).

  5. Enrico III di Nassau-Breda (Siegen, 12 gennaio 1483 – Breda, 14 settembre 1538) è stato Statolder d'Olanda e Zelanda dal 1515 al 1521, Barone di Breda e Conte della Casa Nassau

  6. Enrico II di Nassau detto il Ricco (in tedesco Heinrich II von Nassau, Der Reiche), nato nel 1180, morì nel 1251. Fu co-conte di Nassau dal 1198 al 1239, conte di Nassau dal 1239 al 1249 quando abdicò. Famiglia. Figlio di Valéran I st di Laurenbourg a Nassau e Cunegonde von Ziegenhain.

  7. Enrico II, conte di Nassau-Siegen (9 agosto 1611 a Siegen-27 ottobre 1652 a Hulst) fu conte di Nassau-Siegen dal 1611 al 1623. Biografia È figlio del conte Giovanni VII di Nassau-Siegen e di sua moglie, la duchessa Marguerite di Schleswig-Holstein-Sonderbourg (1558-1599).