Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adeodato Piazza, al secolo Giovanni (Vigo di Cadore, 30 settembre 1884 – Roma, 30 novembre 1957), è stato un cardinale e patriarca cattolico italiano

  2. Piazza, Adeodato Giovanni Enciclopedia on line Ecclesiastico (Vigo di Cadore 1884 - Roma 1957); carmelitano scalzo, priore del convento di Brescia (1919), procuratore generale dell'ordine, arcivescovo di Benevento (1930), patriarca di Venezia (1935-48), creato cardinale titolare di S. Prisca nel 1937.

  3. Adeodato Giovanni Piazza (Vigo di Cadore, 30 settembre 1884; † Roma, 30 novembre 1957) è stato un cardinale italiano, nominato da papa Pio XI a patriarca di Venezia dal 16 dicembre 1935 al 1º ottobre 1948.

    • 73 anni
    • Vigo di Cadore30 settembre 1884
    • Roma30 novembre 1957
    • Basilica di Santa Teresa d'Avila (Roma)
  4. PIAZZA, Adeodato Giovanni Ecclesiastico, nato a Vigo di Cadore il 30 settembre 1884, morto a Roma il 30 novembre 1957. Carmelitano scalzo (1902), fu priore del convento di Brescia (1919), poi procuratore generale dell'ordine.

  5. 29 giu 2020 · Il Cardinale Piazza nel momento in cui seppe che la sua Cappa Magna sarebbe rimasta rossa e non bianca, dato che era devotissimo al Preziosissimo Sangue di Gesù, nel 1938, subito dopo la creazione a Cardinale, scrisse una Lettera Pastorale intitolata: “Il Sangue Prezioso di Cristo”

  6. 1 lug 2021 · Il 16 dicembre 1935 Monsignor Adeodato Giovanni Piazza venne pre­conizzato Patriarca di Venezia, e due anni dopo, il 13 dicembre 1937, creato cardinale da Papa Pio XI. Guidò il Patriarcato di Venezia lungo gli anni terribili della Seconda Guerra Mondiale.

  7. www.beweb.chiesacattolica.it › 7948 › Adeodato+Giovanni+PiazzaAdeodato Giovanni Piazza - 7948

    Adeodato Giovanni Piazza 1884 - 1957 teologo, patriarca di Venezia, arcivescovo cattolico, cardinale