Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gregorio I, detto papa Gregorio Magno ovvero il Grande (Roma, 540 circa – Roma, 12 marzo 604), è stato il 64º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 3 settembre 590 fino alla sua morte.

  2. San Gregorio I, al secolo Gregorio Anici, detto anche Gregorio Magno (540 ca.; † Roma, 12 marzo 604) monaco ed abate camaldolese, è stato il 64° vescovo di Roma e papa italiano a partire dal 3 settembre 590 fino alla morte.

  3. Biografia, storia e vita di Gregorio Magno. Eletto papa, Gregorio I fu importante e positiva figura del Cristianesimo nella buia epoca del Medioevo europeo.

  4. Gregorio Magno, san. Antonio Menniti Ippolito. Un papa alla guida di Roma sotto la minaccia dei Longobardi. Durante il suo pontificato, Gregorio I (papa dal 590 al 604) diventò il più valido punto di riferimento per la città di Roma, falcidiata da eventi catastrofici e minacciata dai Longobardi.

  5. www.beweb.chiesacattolica.it › people › personPapa Gregorio I

    Papa Gregorio I, detto papa Gregorio Magno ovvero il Grande, è stato il 64º vescovo di Roma e Papa della Chiesa cattolica, dal 3 settembre 590 fino...

  6. Papa Gregorio I, detto papa Gregorio Magno ovvero il Grande, è stato il 64º vescovo di Roma e Papa della Chiesa cattolica, dal 3 settembre 590 fino alla sua morte. La Chiesa cattolica lo venera come santo; è uno dei quattro grandi Dottori della Chiesa occidentale insieme a san Girolamo, sant'Agostino e sant'Ambrogio. Categoria. Persona. Sesso. M.

  7. www.vatican.va › content › vaticanGregorio I - Vatican

    64° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 3.IX.590: Fine pontificato: 12.III.604: Nascita: Romano