Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Paolo III, nato Alessandro Farnese, è stato il 220º papa della Chiesa cattolica dal 1534 alla sua morte. Nel 1540 autorizzò la fondazione della Compagnia di Gesù su proposta di Ignazio di Loyola e convocò il Concilio di Trento nel 1545.

  2. Gigliola Fragnito. PAOLO III, papa. – Alessandro Farnese nacque a Canino il 28 febbraio 1468, secondogenito di Pier Luigi e di Giovannella Caetani, figlia di Onorato III duca di Sermoneta. La madre apparteneva all’antico baronaggio che aveva dato alla Chiesa un papa, Bonifacio VIII, e sei cardinali; il padre discendeva da una famiglia ...

  3. Fin dai primi giorni del pontificato P. III si occupò attivamente della questione religiosa, risolvendo di convocare un concilio generale (ottobre-novembre 1534), ma le difficoltà opposte dalla situazione in Germania e in Italia lo costrinsero a procedere con grandissima cautela perché gl'interessi della Chiesa non rimanessero in ultima ...

  4. Paolo III, al secolo Alessandro Farnese ( Canino, 29 febbraio 1468 ; † Roma , 10 novembre 1549 ) è stato il 220º vescovo di Roma e papa italiano dal 1534 alla sua morte. Convocò il Concilio di Trento nel 1545 . Indice. 1Biografia. 1.1Origini e formazione. 1.2Ritorno a Roma e pontificato di Alessandro VI.

  5. Ché un breve papale del 4 febbraio 1482, ove è chiamato "magister", designa Farnese scrittore apostolico. È già un riconoscimento ed è un ingresso nel mondo curiale.

  6. Paolo III, nato Alessandro Farnese, è stato il 220º papa della Chiesa cattolica dal 1534 alla sua morte. Nel 1540 autorizzò la fondazione della Compagnia di Gesù su proposta di Ignazio di Loyola e convocò il Concilio di Trento nel 1545.

  7. Papa Paolo III. 1468 - 1549. Biografia Risorse collegate. Paolo III, nato Alessandro Farnese, è stato il 220º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1534 alla sua morte. Convoca il Concilio di Trento nel 1545.