Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittore III, nato Dauferio Epifani Del Zotto detto Desiderio da Montecassino, è stato il 158º papa della Chiesa cattolica dal 24 maggio 1086 alla sua morte.

  2. Beato Vittore III, al secolo Dauferio Epifani, chiamato anche Desiderio da Montecassino (Benevento, 1027; † Monte Cassino, 16 settembre 1087), è stato il 158° vescovo di Roma e papa italiano a partire dal 24 maggio 1086 fino alla morte.

  3. Ma, più che come papa, V. III è ricordato come il grande abate che portò Montecassino al massimo del suo splendore artistico e spirituale; ne rinnovò fra l'altro la basilica, che fu solennemente consacrata il primo ottobre del 1071.

  4. Circa due mesi dopo, a Roma, il 24 maggio del 1086, a seguito di un'assemblea particolarmente burrascosa, Desiderio veniva eletto papa, con il nome di Vittore III.

  5. www.vatican.va › content › vaticanVittore III - Vatican

    La Santa Sede Papi Vittore III ... IT - PT] Vittore III 158° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 24.V.1086, 9.V.1087:

  6. VITTORE III, papa, beato. – Dauferio nacque nel 1027 da un ramo della famiglia principesca di Benevento. La Cronaca di Montecassino ci informa che suo padre, Landolfo V del Zotto, principe di Benevento, fu ucciso dai Normanni; della madre non si hanno notizie, mentre dai Dialogi, scritti successivamente da Dauferio stesso, si è a conoscenza ...

  7. Vittore III, nato Dauferio Epifani Del Zotto e detto Desiderio da Montecassino è stato il 158º papa della Chiesa cattolica dal 1086 alla morte.