Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GiacobbeGiacobbe - Wikipedia

    Giacobbe (ebraico יַעֲקֹב: Yaʿaqov o Ya'ãqōb, greco antico ᾿Ιακώβ, latino Iacob, arabo يعقوب Yaʿqūb) è stato secondo la Bibbia uno dei Padri dell'Ebraismo nonché eroe eponimo del popolo di Israele.

  2. 24 set 2010 · Giacobbe è il figlio di Isacco e di Rebecca. Da Giacobbe discendono le dodici tribù d’Israele. Il suo nome significa letteralmente “soppiantatore” e deriva dal termine ebraico “ageb”, ossia “tallone”, “calcagno” e, più nello specifico, “afferrare per il calcagno o soppiantare”.

  3. Patriarca ebreo, figlio di Isacco e di Rebecca, chiamato anche Israele. Fu il padre degli eponimi delle 12 tribù israelitiche. Secondo la narrazione biblica ( Genesi 25, 19-50, 14 ), sottrasse il diritto di primogenitura al fratello Esaù. La rivalità che ne seguì lo indusse a trasferirsi a Ḥarrān, presso i parenti del nonno Abramo; e ivi ...

  4. GIACOBBE (ebraico Ya‛ăqobh; gr. 'Ιακώβ; Vulgata Jacob) Giuseppe Ricciotti È il figlio di Isacco (v.) e di Rebecca, chiamato successivamente anche Israele, ed eponimo per questo appellativo della nazione di Israele, ossia degli Ebrei (v.), essendo stato padre dei dodici eponimi delle tribù ebraiche.

  5. Giacobbe era il fratello più giovane di Esaù. Giacobbe (ebraico soppiantatore), poi, dopo un incontro con Dio, fu trasformato in Israele, il Principe del Signore. Pensieri chiave: Infelicità prodotta da difficoltà familiari. Il potere trasformatore della comunione con la fede profetica di Dio.

  6. 26 gen 2022 · La Bibbia e i suoi simboli: la scala di Giacobbe simbolo di ascesa a Dio. L’idea di un’ascensione verso Dio è ricorrente, nelle Scritture. L’elevazione dell’anima verso il divino si traduce...

  7. www.culturacattolica.itgiacobbe-un-nome-una-lottaGiacobbe: un nome, una lotta

    30 dic 2007 · Giacobbe, uomo tranquillo che dimorava sotto le tende, era il prediletto della madre, mentre Esaù, uomo rude e abile nella caccia, era preferito dal padre Isacco. Un giorno Esaù, di ritorno dalla caccia stanco morto, venderà la primogenitura per un piatto di minestra rossa, cioè una minestra di lenticchie, cucinata da Giacobbe.

  1. Le persone cercano anche