Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberico da Barbiano è stato un condottiero italiano. Fu conte di Cunio, signore di Castel Bolognese, Conversano, Cotignola, Dozza, Giovinazzo, Granarolo, Lugo, Montecchio Emilia, Nogarole Rocca, Tossignano e Trani, Gonfaloniere della Chiesa, senatore di Roma e gran connestabile del Regno di Napoli.

  2. ALBERICO da Barbiano. Pietro Pirri. Nacque a Barbiano attorno al 1348 dalla famiglia dei conti di Cunio (castello distrutto nel sec. XVI), signori d'una discreta zona nel territorio romagnolo a nord di Faenza, colle terre di Lugo, Massalombarda e Barbiano.

  3. Alberico da Barbiano (c. 1344–1409) was the first of the Italian condottieri. His master in military matters was the English mercenary John Hawkwood , known in Italy as Giovanni Acuto. Alberico's compagnia fought under the banner of Saint George , as the compagnia San Giorgio .

  4. Alberico da Barbiano (c. 1344-1409) was the pioneering Italian condottiero, mentored by English mercenary John Hawkwood. Born into a noble Romagna family, he formed the Italian-only Compagnia di San Giorgio, revolutionizing mercenary tactics with enhanced cavalry and training.

  5. ALBERICO da Barbiano. Albano Sorbelli. Grande importanza ebbero nei sec. XII e XIII, nelle terre di Romagna, i conti di Cunio che si vantavano discendenti dai Carolingi e che riuscirono lentamente ad estendere il dominio sui vicini luoghi di Barbiano, di Zagonara, di Lugo e poi di Casale, Granarolo, Donigallia, Dugliolo, Maiano, Fusignano, ...

  6. Capitano di ventura italiano (Barbiano 1348 circa - Castello della Pieve 1409). Dopo aver partecipato nel 1377 alla conquista di Cesena, A. costituì, per primo, una compagnia di ventura (detta di s. Giorgio) italiana, composta di 7000 uomini dei quali 1000 a cavallo.

  7. ALBERICO DA BARBIANO. GLI UOMINI DI VENTURA DIVENTATI RICCHI E FAMOSI. FU IL PRIMO ITALIANO, A COSTITUIRE UNA COMPAGNIA DI VENTURA. E LA VOLLE DI SOLI ITALIANI. di Mario Veronesi. La famiglia patrizia romagnola dei Conti da Barbiano vanta discendenze tra i Carolingi, ed era imparentata con i signori di Carrara, Ravenna e Faenza, possedevano ...