Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Iolanda di Polonia, in ungherese Jolán (1235 – Gniezno, 11 giugno 1298), è stata una principessa e religiosa ungherese, venerata come beata dalla Chiesa cattolica

  2. Iolanda di Polonia, regina e clarissa (1235-1298), beata | Leggere la parola di Dio con S. Francesco e S. Chiara nella vita di tutti i giorni. 15 Giugno. La beata principessa Iolanda, figlia del re Bela IV di Ungheria, nacque nel 1235. Le sue due sorelle, decisamente più famose, furono Santa Margherita d'Ungheria e Santa Kinga (Cunegonda).

  3. Iolanda di Polonia nacque nel 1235 a Gniezno in Polonia da re Béla IV e da sua moglie Maria Laskarina, settima di dieci fratelli fra i quali Santa Kinga, Santa Margherita di Ungheria e Stefano, futuro re d'Ungheria.

  4. 11 giu 2015 · Santo del giorno 11 giugno: Oggi Beata Iolanda di Polonia, badessa di Gniezno e canonizzata nel 1827. Leggi qui la sua storia e le curiosità su questo nome.

  5. La beata principessa Iolanda, figlia del re Bela IV di Ungheria, nacque nel 1235. Le sue due sorelle, decisamente più famose, furono Santa Margherita d'Ungheria, canonizzata nel 1943 da Pio XII, e Santa Kinga (Cunegonda), canonizzata da Giovanni Paolo II nel 1999.

  6. BEATA IOLANDA DI POLONIA. La beata principessa Iolanda, figlia del re Bela IV di Ungheria, nacque nel 1235. Le sue due sorelle, decisamente più famose, furono Santa Margherita d'Ungheria, canonizzata nel 1943 da Pio XII, e Santa Kinga (Cunegonda), canonizzata da Giovanni Paolo II nel 1999.

  7. www.santodioggi.it › beata-iolanda-di-poloniaBeata Iolanda di Polonia

    Principessa, figlia del re Bela IV d'Ungheria e nipote di Santa Elisabetta d'Ungheria, nacque nel 1235. Ricevette la sua formazione cristiana dalla sorella maggiore, Santa Kinga (Cunegonda). Unita in matrimonio al duca polacco Bodeslaus, principe di Kalishi in Pomerania.