Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Sisto_VPapa Sisto V - Wikipedia

    Papa Sisto V. Sisto V, nato Felice di Peretto da Montalto e a trent'anni Felice Peretti ( Grottammare, 13 dicembre 1521 [4] – Roma, 27 agosto 1590 ), è stato il 227º papa della Chiesa cattolica (226º successore di Pietro) dal 1585 alla morte; apparteneva all' ordine dei frati minori conventuali .

  2. 5 dic 2021 · Scopri la vita e le opere di Sisto V, il 227° papa che regnò dal 1585 al 1590 e trasformò Roma e la Chiesa. Leggi come si fece eletto, come si scontrò con Gregorio XIII e come lasciò un segno indelebile nella capitale del cattolicesimo.

  3. www.treccani.it › enciclopedia › sisto-v_(Enciclopedia-dei-Papi)Sisto v - Enciclopedia - Treccani

    Apostoli. Accusato per le sue dottrine presso l'Inquisizione, superò indenne l'esame del commissario generale, Michele Ghislieri, con il quale entrò in sintonia; da quel momento prese a frequentarlo in casa del cardinale Carpi.

  4. 13 dic 2021 · In soli 5 anni, eletto il 24 aprile del 1585, Papa Sisto V ha inciso in modo significativo all’interno delle Istituzioni ecclesiastiche, nelle relazioni politiche internazionali, nella riorganizzazione sociale ed economica dello Stato Pontificio, in ambito liturgico e urbanistico - edilizio.

    • papa Sisto V1
    • papa Sisto V2
    • papa Sisto V3
    • papa Sisto V4
    • papa Sisto V5
  5. www.romasegreta.it › rubriche › personaggi-di-romaSisto V | RomaSegreta

    19 mag 2013 · Sisto V fu il papa che in soli 5 anni di pontificato (1585-1590) lasciò un segno nella storia della Chiesa come tenace riformatore ed abile finanziere: uomo di ferro votato al potere assoluto, ma anche “rugantino” e “matto”, come lo definì G.G.Belli nel celebre sonetto “Papa Sisto“.

  6. Sisto V fu papa dal 1585 al 1590, e si distinse per la sua riforma dello stato pontificio, la sua politica estera e il suo interesse per la modernizzazione di Roma. Scopri la sua vita, le sue riforme, le sue guerre e il suo piano urbanistico nell'Enciclopedia Treccani.

  7. SISTO V, papa. – Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto Peretto, e da Mariana di Frontillo di Camerino. Quarto di sette figli, fu battezzato il 26 dicembre nella chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista.