Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Umberto Colombo ( Caronno Milanese, 6 dicembre 1902 – Milano, 20 maggio 1992) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano . Indice. 1 Biografia. 1.1 Formazione e ministero sacerdotale. 1.2 Ministero episcopale e cardinalato. 2 Genealogia episcopale e successione apostolica. 3 Opere. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti.

  2. Il card. Colombo è stato un fine interprete e devoto cultore della spiritualità ignaziana. Anzi, in Ita­lia, è stato il maggiore studioso di Louis Lallemant e Jean-Joseph Su­rin, vale a dire dei principali autori della corrente mistica della spiri­tualità della Compagnia di Gesù.

  3. Cardinal Giovanni Colombo:vita e cammino pastorale. Nominato da Giovanni XXIII ausiliare dell'arcivescovo di Milano, ricevette la consacrazione episcopale in S. Ambrogio il 7 dicembre 1960 dall'allora cardinale Giovanni Battista Montini e scelse come motto episcopale «Veritas et amor». 7 Aprile 2011.

  4. Giovanni Umberto Colombo ( Caronno Pertusella, 6 dicembre 1902 ; † Milano , 20 maggio 1992 ) è stato un cardinale, arcivescovo e fondatore italiano . Indice. 1Biografia. 1.1Formazione e ministero sacerdotale. 1.2Ministero episcopale. 1.3Cardinalato. 1.4Morte. 2Genealogia episcopale. 3Successione degli incarichi. Biografia.

  5. 8 ago 2023 · Giovanni Colombo, testimone di verità e amore. Il motto episcopale sintetizza perfettamente il profilo dell'Arcivescovo di Milano nominato esattamente sessant’anni fa (10 agosto 1963) e che in anni complessi e travagliati seppe guidare la Chiesa ambrosiana con sapienza ed equilibrio. di Giuliano VIGINI. 8 Agosto 2023.

  6. 20 mag 2022 · Il Cardinale Giovanni Colombo | | Arcidiocesi di Milano. Di Marco Mancini. Milano, venerdì, 20. maggio, 2022 9:00 (ACI Stampa). Il 20 maggio di 30 anni fa moriva il Cardinale Giovanni Colombo, Arcivescovo emerito di Milano. Nato a Caronno Pertusella il 6 dicembre 1902, nel 1926 viene ordinato sacerdote a Milano.

  7. 13 lug 2017 · Cardinal Giovanni Colombo:vita e cammino pastorale. Nominato da Giovanni XXIII ausiliare dell'arcivescovo di Milano, ricevette la consacrazione episcopale in S. Ambrogio il 7 dicembre 1960 dall'allora cardinale Giovanni Battista Montini e scelse come motto episcopale «Veritas et amor»