Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ippolito di Giuliano de' Medici (Urbino, marzo 1511 – Itri, 10 agosto 1535), unico figlio, per di più illegittimo, di Giuliano de' Medici, duca di Nemours, fu un cardinale e un arcivescovo italiano, che governò come "capo della città" di Firenze fino alla "terza cacciata dei Medici" nel 1527 e che partecipò alla spedizione dell ...

  2. Il M. aveva avuto un figlio naturale, Asdrubale de’ Medici, cavaliere di Malta, morto durante l’assedio dell’isola nel 1565. I. Fosi Educato a Roma alla corte di Leone X, il M. fu iniziato alla cultura umanistica da personalità come il cardinale Bernardo Dovizi da Bibbiena e Pietro Bembo.

  3. Ippolito de' Medici (March 1511 – 10 August 1535) was the only son of Giuliano di Lorenzo de' Medici, born out of wedlock to his mistress Pacifica Brandano.

  4. Ippolito de' Medici (Urbino, 1511; † Itri, 10 agosto 1535) è stato un arcivescovo e cardinale italiano. Biografia Nacque a Urbino nel marzo del 1511, figlio illegittimo di Giuliano (duca di Nemours e fratello di papa Leone X ) e di Pacifica Brandano.

    • 24 anni
    • Urbino1511
    • Itri10 agosto 1535
    • Basilica di San Lorenzo in Damaso (Roma)
  5. Scopri la vita e le opere di Ippolito de' Medici, figlio illegittimo di Giuliano e cardinale della Chiesa, nella Treccani Enciclopedia.

  6. Mèdici, Ippolito de' nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Cardinale (Urbino 1511 - Itri 1535). Figlio illegittimo di Giuliano duca di Nemours, fu educato presso lo zio papa Leone X; nel 1524 fu posto a capo del governo di Firenze, di fatto tenuto dal card. Passerini.

  7. Ippolito de’ Medici, Italian cardinal and one of the pawns in the civil strife of Florence in the 1520s and 1530s. He was poisoned during an attempt to petition Charles V for the removal of his rival as ruler of Florence. Learn about his life with this article.