Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro Mogila, o Moghila (in rumeno Petru Movilă, in ucraino Петро Могила, Petro Mohyla; Suceava, 21 dicembre 1596 – Kiev, 22 dicembre 1646), è stato un vescovo ortodosso moldavo, metropolita di Kiev

  2. 22 nov 2021 · Nel XVII secolo, Pietro Mogila (1597-1647) e Ivan Mazepa (1639-1709) finanziarono la ristrutturazione della cattedrale e fecero ricostruire completamente la parte superiore di Santa Sofia. Per questo lavoro fu invitato l'architetto italiano Ottaviano Mancini (1580 circa-1638).

  3. Pietro Mogila, o Moghila , è stato un vescovo ortodosso moldavo, metropolita di Kiev.

  4. 28 lug 2020 · Io venero anche un altro san Pietro, profondamente connesso a questi temi: il santo ierarca Pietro Mogila, metropolita di Kiev, della Galizia e di Tutta la Rus', canonizzato in diverse Chiese ortodosse locali, incluso il nostro Patriarcato di Mosca.

  5. Il Mogila, nella sua Confessione ortodossa affermava che sulla croce il Signore svolse il suo ufficio sacerdotale, offrendo sé stesso a Dio Padre, come vittima per la redenzione del genere umano, agendo così da mediatore fra Dio e gli uomini4.

    • Gerardo Cioffari
  6. www.treccani.it › enciclopedia › kiev_(Enciclopedia-Italiana)Kiev - Enciclopedia - Treccani

    Creatore di questo teatro fu l'organizzatore stesso dell'accademia, Pietro Mogila, che sentì la necessità di dare agli studenti esempî pratici e permise i drammi studiati.

  7. Cirilio Lukatis (assassinato nel 1638), patriarca e teologo greco vicino alle posizioni calviniste, non rinnovò la controversia, mentre poco più tardi Pietro Mogila, personaggio molto influente, che conosceva bene l'Occidente e aveva introdotto il latino nel mondo accademico di Kiev e di altre città, nella sua Confessione Ortodossa (1642 ...