Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    papa Benedetto XIII

Risultati di ricerca

  1. Papa Benedetto VIII; 143º papa della Chiesa cattolica; Elezione: 13/18 maggio 1012: Insediamento: 18 maggio 1012: Fine pontificato: 9 aprile 1024 (11 anni e 332 giorni) Predecessore: papa Sergio IV: Successore: papa Giovanni XIX Nome: Teofilatto II dei conti di Tuscolo Nascita: Roma, 980 circa Morte: Roma, 9 aprile 1024: Sepoltura ...

  2. Benedetto XIII, in latino Benedictus PP. XIII, al secolo Pietro Francesco (in religione Vincenzo Maria) Orsini (Gravina in Puglia, 2 febbraio 1649 – Roma, 21 febbraio 1730), è stato il 245º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1724 alla sua morte; apparteneva all'Ordine dei frati predicatori.

  3. Ma una politica di riforma monastica in senso proprio come quella del suo alleato imperiale, o come quella che più tardi sarà svolta da papa Leone IX, non si riesce acogliere per Benedetto VIII. L'attività ecclesiastica di B. VIII è testimoniata in primo luogo dai sinodi di Roma del 1014 (forse anche da quello precedente tenutosi a Ravenna) e dei 1015, e di Pavia del 1022.

  4. La Santa Sede Papi Benedetto VIII ... 143° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 18.V.1012: Fine pontificato: 9.IV.1024: Nome secolare:

  5. Biografie. Vescovi per nome. Vescovi italiani. Nati nel X secolo. Morti nel 1024. Morti il 9 aprile. Cardinali creati da Silvestro II. Categorie nascoste: Voci con errori del modulo Data.

  6. LEMMI CORRELATI. BENEDETTO VIII papa. Giorgio FALCO. Teofilatto, figlio di Gregorio di Tusculo, alla morte di Sergio IV fu fatto papa dal partito tusculano col nome di Benedetto VIII e consacrato il 20 aprile 1012, mentre il partito dei Crescenzî levava alla tiara il romano Gregorio.

  7. Benedetto VIII, nato Teofilatto II dei conti di Tuscolo ( Roma, 980 circa – Roma, 9 aprile 1024 ), è stato il 143º papa della Chiesa cattolica dal 1012 alla morte. Fatti in breve 143º papa della Chiesa cattolica, Elezione ...