Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Петар Цетињски, Sveti Petar Cetinjski, al secolo Petar I Petrović-Njegoš (in serbo: Петар I Петровић Његош; Njeguši, 1º aprile 1747 – 31 ottobre 1830 ), fu un metropolita ortodosso montenegrino, vladika di Montenegro. È venerato come santo dalle Chiese ortodosse orientali che lo ricordano il 31 ottobre.

  2. San Pietro, metropolita e governatore di Cettigne e di tutto il Montenegro, morì il 31 ottobre 1830. A lui successe il nipote, Pietro II (Njegoš). La sua agiografia vuole che nel 1834, nel momento in cui furono aperte le sue reliquie, il suo corpo fosse trovato intatto e profumato di mirra, particolare che accelerò la sua canonizzazione.

  3. L'Ordine di San Pietro di Cettigne (in montenegrino: Орден Светог Петра, Orden Svetog Petra) è il primo ordine dinastico della casata dei Petrović-Njegoš

  4. L'Ordine trae il proprio nome dal santo patrono della chiesa ortodossa montenegrina, il principe-vescovo (Vladika) Pietro di Cettigne, la persona che effettivamente ridiede piena indipendenza al Montenegro contribuendo alla fondazione del moderno stato.

  5. Il metropolita Petar I, canonizzato come Pietro di Cettigne. Nel 1697 fu eletto nuovo metropolita Danilo Petrović-Njegoš (1697-1735), capostipite di una lunga serie di vescovi provenienti dalla famiglia Petrović-Njegoš che resero l'eparchia di fatto ereditaria per un secolo e mezzo.

  6. 20 mag 2024 · Sua Altezza Reale il Principe di Montenegro Nicola Petrovich Njegos conferisce l'ordine di San Pietro di Cettigne, Ordine di Collare della Casa Reale di Montenegro al proprio Consigliere ...

    • 51 sec
    • 89
    • Giuseppe Tedeschi
  7. L'Ordine di San Pietro di Cettigne è il primo ordine dinastico della casata dei Petrović-Njegoš.