Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Iaroslao di Opole (Jarosław opolski in polacco; dopo il 1143 – Breslavia, 22 marzo 1201) è stato un nobile e vescovo cattolico polacco, primo duca di Opole dal 1173 fino alla sua morte.

  2. Duca di Opole; In carica: 1201: Predecessore: Iaroslao I: Successore: Enrico I Nascita: 1127: Morte: Leśnica, 8 dicembre 1201: Luogo di sepoltura: Lubiąż: Padre: Ladislao II: Madre: Agnese di Babenberg: Coniuge: Edvige di Andechs: Figli: Iaroslao Olga Boleslao Adelaide Zbyslava Corrado Giovanni Berta Enrico Ladislao

  3. Il 22 marzo 1201 Iaroslao di Opole morì. Il ducato di Opole fu poi ereditato dal padre Boleslao l'Alto, con il quale il defunto duca si era riconciliato di recente. Tuttavia, Boleslao morì solo nove mesi dopo, il 7/8 dicembre 1201, lasciando tutte le sue terre solo al figlio sopravvissuto, Enrico I il Barbuto .

  4. Yaroslav d'Opole (in polacco Jarosław Opolski) (tra il 1143 e il 1160-22 marzo 1201), della dinastia Piasts, è Duca di Opole (dal 1173 al 1201) e Vescovo di Breslavia (dal 1198 al 1201). È il figlio maggiore di Boleslaw I st Long e Zwienisława, figlia del Gran Principe di Kiev Vsevolod II Olegovitch.

  5. Duca di Slesia; In carica: 1163 - 1177: Predecessore: Boleslao IV: Successore: Enrico I: Duca di Głogów; In carica: 1190 - 1201: Predecessore: Corrado I: Successore: Enrico I: Duca di Opole; In carica: 1201: Predecessore: Iaroslao I: Successore: Enrico I: Nascita: 1127: Morte: 8 dicembre 1201: Padre: Ladislao II: Madre: Agnese di Babenberg ...

  6. www.owlapps.net › owlapps_apps › articlesDucato di Opole | owlapps

    Il ducato di Opole (in polacco: Księstwo Opolskie, in ceco: Opolské knížectví, in tedesco: Herzogtum Oppeln) era uno dei ducati della Slesia governati dalla dinastia Piast, la cui capitale era Opole (in tedesco Oppeln) nell'Alta Slesia. Storia Il duca Boleslao III Boccastorta - Bolesław III Krzyw

  7. www.polonia.travel › it › cittaOpole

    Opole. Capoluogo della regione di Opole, circa 130mila abitanti, era già citata nei documenti storici nell’anno 849 come antica città fortificata. Col tempo acquisì sempre più importanza e divenne sede dei duchi di Slesia. E’ attraversata dal fiume Oder; ad est del corso d’acqua si sviluppa il centro storico con la chiesa di San ...