Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bertrando Spaventa ( Bomba, 26 giugno 1817 – Napoli, 20 febbraio 1883) è stato un filosofo e politico italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Dottrina. 2.1 La circolazione del pensiero europeo. 2.2 La riforma della dialettica hegeliana. 2.3 Prassi e concretezza nel processo conoscitivo. 3 Fortuna. 4 Opere principali. 5 Note. 6 Bibliografia.

  2. Bertrando Spaventa fu il rappresentante più dinamico di quel gruppo di intellettuali che si suole denominare degli ‘hegeliani napoletani’. La sua fama era già tramontata alla fine dell’Ottocento, quando Giovanni Gentile lo rimise in circolazione come ‘riformatore’ della dialettica hegeliana e precursore dell’attualismo: cultore di ...

  3. Individuando nell’idealismo e nel pensiero di Hegel la forma più compiuta del razionalismo, Spaventa riconsiderò il posto dell’Italia nel processo di formazione della filosofia moderna, principalmente attraverso il pensiero rinascimentale (Giordano Bruno, in primo luogo, sul quale progettò una monografia, rimasta in stato d’abbozzo, cfr.

  4. Bertrando Spaventa (26 June 1817 – 20 September 1883) was a leading Italian philosopher of the 19th century whose ideas had an important influence on the changes that took place during the unification of Italy and on philosophical thought in the 20th century.

  5. Bertrando Spaventa fu il rappresentante principale dell´hegelismo italiano che egli rielaborò in una forma personale, interpretandola come una filosofia atta a liberare la cultura italiana da tutte le vecchie correnti.

  6. Filosofo e storico della filosofia (Bomba 1817 - Napoli 1883). Assunti gli ordini sacerdotali più per condiscendenza verso la famiglia che per intima convinzione, si stabilì (1840) a Napoli e aprì (1846) col fratello Silvio una scuola privata di filosofia, che dovette presto chiudere; fu poi (1848-50) nella casa del generale Pignatelli come ...

  7. Benvenuti sul sito della Fondazione Spaventa e del Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Silvio Spaventa!