Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi d'Aragona, detto il Cardinale d'Aragona (Napoli, 6 ottobre 1474 – Roma, 21 gennaio 1519), è stato un cardinale italiano, fu protettore di numerosi artisti e letterati e consigliere strettissimo di Giulio II e Leone X

  2. Luigi d'Aragona (1474–1519) (called the Cardinal of Aragón) was an Italian Roman Catholic cardinal. He had a highly successful career in the church, but his memory is affected by the allegation that he ordered the murder of his own sister and two of her children.

  3. ARAGONA, Luigi d' Gaspare De Caro. Primogenito di Enrico, marchese di Gerace, figlio naturale del re di Napoli, Ferdinando I, e di Polissena Genteglia, dei marchesi di Crotone, nacque a Napoli nel 1474. Alla morte del padre, nel 1478, ereditò il marchesato e la carica di gran protonotario del Regno.

  4. Luigi d'Aragona, detto il Cardinale d'Aragona, è stato un cardinale italiano, fu protettore di numerosi artisti e letterati e consigliere strettissimo di Giulio II e Leone X.

  5. LUDOVICO (Luigi) d'Aragona, re di Sicilia (Trinacria) Salvatore Fodale. Nacque a Catania, il 4 febbr. 1338, dal re di Sicilia Pietro II e dalla regina Elisabetta, figlia del duca Enrico (II) di Carinzia. Lo stesso giorno della nascita il padre annunciò l'evento a tutte le Universitates, assicurando la successione al trono, giacché, dopo la ...

  6. Nacque a Napoli il 7 settembre 1474, primogenito di Arrigo d'Aragona e dalla moglie Polissena de Centellas. Era nipote naturale del re Ferdinando I di Napoli e fratellastro di re Alfonso I di Sicilia .

  7. Ecclesiastico (Napoli 1474 - Roma 1519), nipote di Ferdinando I re di Napoli. Cardinale (1496), dopo una missione in Spagna e in Francia per conto del re di Napoli (1499-1503), fu, a Roma, influente collaboratore politico di Giulio II e molto vicino, pur senza incarichi di rilievo, a Leone X.