Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Celestino V, nato Pietro Angelerio (o secondo alcuni Angeleri), detto Pietro da Morrone e venerato come Pietro Celestino (Isernia o Sant'Angelo Limosano, 1209/1215 circa – Fumone, 19 maggio 1296), è stato il 192º Papa della Chiesa cattolica dal 29 agosto al 13 dicembre 1294.

  2. Storia della vita di Papa Celestino V, pontefice della chiesa cattolica italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Papa Celestino V nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Celestino V, santo Peter Herde Pietro del Morrone, il futuro papa, nacque nel 1209 o all'inizio del 1210: la fonte più sicura in proposito, l...

  4. 13 dic 2022 · Celestino V è passato alla Storia per il suo “gran rifiuto”. Ma perché il papa diede le dimissioni? Il 13 dicembre 1294, dopo poco più di tre mesi dalla sua elezione, papa Celestino V decise di abbandonare il soglio pontificio, il motivo del suo gesto resta ancora oggi un mistero.

  5. Celestino V, il cui nome era Pietro da Morrone, fu un eremita che divenne papa nel 1294, ma abdicò dopo soli cinque mesi di regno. La sua abdicazione venne vista come un atto di debolezza da molti, incluso Dante, che lo riteneva un papa indegno e incapace di guidare la Chiesa.

  6. San Celestino V, al secolo Pietro Angeleri, detto Pietro del Morrone (Sant'Angelo Limosano , 1209/1215 ca.; † Castello di Fumone, 19 maggio 1296), è stato il 192º vescovo di Roma e papa italiano dal 29 agosto al 13 dicembre 1294.

  7. La lunga vacanza del trono papale, alla morte di Niccolò IV (4 apr. 1292), finì con la sua elezione a pontefice, avvenuta a Perugia il 5 luglio 1294, e dovuta alla sua fama di santità, non meno che all'influenza di Carlo II d'Angiò. Consacrato il 29 ag. 1294 all'Aquila, si stabilì a Napoli.

  1. Ricerche correlate a "papa Celestino V"

    papa benedetto xvi