Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lucio Domizio Enobarbo (latino: Lucius Domitius Ahenobarbus; Roma, 100 a.C. circa – Farsalo, 48 a.C.) è stato un politico e generale romano del I secolo a.C. Fu un console oppositore del triumvirato e sostenitore della politica degli optimates durante il periodo della tarda repubblica romana.

  2. Lucio Domizio Enobarbo ( latino: Lucius Domitius Aenobarbus; Roma, 49 a.C. – Roma, 25 ), fu un politico e generale dell' impero romano . Indice. 1 Biografia. 1.1 Le campagne in Germania. 1.2 Sull'Ara pacis di Augusto. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. 7 Voci correlate. 8 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. Lucio Domizio Enobarbo – politico romano, console nel 54 a.C. Lucio Domizio Enobarbo – politico romano, console nel 16 a.C., nonché nonno dell'imperatore Nerone. Lucio Domizio Enobarbo, vale a dire l'imperatore romano Nerone (54-68 d.C.) Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. 4 mar 2024 · Il vero nome di Nerone era Lucio Domizio Enobarbo. Nacque ad Anzio il 15 dicembre del 37 d.C. da Agrippina e Gneo Domizio Enobarbo. Nerone è stato uno dei più amati e allo stesso tempo odiati imperatori dell'antica Roma. Il popolo lo amava, gli avversari dicevano che era matto. Ma chi era, davvero, Nerone?

  5. 27 apr 2021 · Lucio Domizio Enobarbo, meglio conosciuto come Nerone, nasce nel 37 d.C., dalle nozze combinate tra la madre Agrippina minore e un uomo da lei odiato e più grande di trent'anni. Nel 50...

    • Paola Palazzo
  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. DOMIZIO Enobarbo, Lucio (L. Domitius Cn. f. Ahenobarbus) Francesco Arnaldi. Console nel 54 a. C. È una delle figure del partito oligarchico che mostra quanto fosse profonda la corruzione della vita politica romana. Partecipò fin dalla giovinezza, con entusiasmo e coraggio, alla lotta contro i democratici.

  7. Domìzio Enobarbo, Lucio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Nome di varî personaggi romani, di cui sono più noti: 1. Figlio di Gneo Domizio Enobarbo, console nel 96, e di Porcia: avversario di Pompeo e dei triunviri, riuscì console nel 54 a. C., concludendo uno scandaloso contratto con i candidati al consolato Gneo Domizio ...