Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Teodolfo Mertel
  2. Oltre 2 Milioni di eBook Scontati, Scopri Tutte le Promozioni! Un intero catalogo di eBook a tua disposizione

Risultati di ricerca

  1. Teodolfo Mertel è stato un avvocato, magistrato, politico e cardinale italiano, l'ultimo a ricevere la porpora cardinalizia senza essere ordinato almeno sacerdote.

  2. Teodolfo Mertel (9 February 1806 – 11 July 1899) was a lawyer, deacon, and cardinal of the Roman Catholic Church. He was the last cardinal not to have been ordained at least a priest.

  3. Teodolfo Cardinal Mertel (born 9 Feb 1806, died 11 Jul 1899) Deacon of Roman Curia - Other Consistory - March 1858 : Created Cardinal First Vatican Council : Council Father

    • February 9, 1806
    • July 11, 1899
  4. Cardinale diacono dal 1858, svolse ancora ampia attività politica alla Curia romana dopo il 1870, in particolare come direttore della cancelleria apostolica, della quale fu il più stimato giurista. Autore di molte opere giuridiche.

  5. MERTEL, Teodolfo. Carlo Fantappiè. – Nacque da Isidoro e da Maria Francesca Lunadei nella località di Allumiere, allora parte della Comunità di Tolfa, presso Civitavecchia, il 9 febbr. 1806. Il padre, nato nella diocesi di Augusta, in Baviera, «umile panettiere bavarese capitato nelle campagne laziali in cerca di lavoro», era passato ...

  6. Nacque il 9 febbraio 1806 a Allumiere, Diocesi di Montefiascone e Corneto nello stato Pontificio da Isidoro Mertel, fornaio bavarese, e di Maria Francesca Lunadei. Il cognome paterno originario in tedesco era Mörtl.

  7. Teodolfo Mertel incarnò la figura del cardinale laico: quale è l’evoluzione storica di questa figura e perché Mertel ne fu l’ultimo rappresentante? La partecipazione dei laici al governo della Chiesa cattolica e quindi anche la elevazione di alcuni alla dignità cardinalizia erano una realtà corrente finché la Chiesa esercitò il ...

  1. Annuncio

    relativo a: Teodolfo Mertel