Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Godescalco dei Vendi, in tedesco Gottschalk der Wende (verso il 1000 – Lenzen, 7 giugno 1066), è stato un re obodrita appartenente alla stirpe nobiliare dei naconidi

  2. San Godescalco, re dei Vendi, in lingua tedesca: Gottschalk der Wende (1000; † Lenzen, 7 giugno 1066), è stato un sovrano e martire tedesco. Fu un re obodrita dei Vendi appartenente alla stirpe nobiliare dei Naconidi.

  3. it.wikipedia.org › wiki › GotescalcoGotescalco - Wikipedia

    Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo re dei Vendi, vedi Godescalco dei Vendi. Gotescalco d'Orbais, o Gotescalco il Sassone (in tedesco Gottschalk von Orbais o Gottschalk der Sachse, in latino Godescalcus; Sassonia, 800 circa – Hautvilliers, 30 ottobre 869 ), è stato un teologo tedesco .

  4. Venerato subito come santo, Godescalco ebbe culto pubblico in mol­tissime chiese dell'Europa settentrionale; se ne celebra la festa il 7 giug., giorno commemorativo del suo martirio. Autore: Niccolò Del Re

  5. Venerazioni, celebrazioni e ricorrenze di San Godescalco. Altre celebrazioni di San Godescalco: - 07 giugno: San Godescalco Re dei Vendi, martire. Segui il santo del giorno: Mostra santi del giorno: Usa il calendario: Oggi 14 marzo si venera: Santa Matilde di Germania. Regina Di principesca famiglia, nacque S. Matilde nella Sassonia.

  6. Godescalco dei Vendi (+ 1066), testimone fino al sangue in Germania settentrionale. ORTODOSSI E GRECO-CATTOLICI: Eliseo (IX sec. a.C.), profeta Metodio il Confessore (+ 847), arcivescovo di Costantinopoli

  7. Enrico degli Obodriti (1049 – 22 marzo 1127) è stato un condottiero obodrita della dinastia dei Naconidi, secondo figlio di Godescalco dei Vendi