Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Germano Giustino fu un generale romano d'Oriente nonché membro della dinastia giustinianea, in quanto parente dell'imperatore Giustiniano I. Intrapresa la carriera militare, Germano si dimostrò un comandante di valore, raggiungendo i gradi di magister militum per Thracias e poi di magister militum praesentalis e fu designato come ...

  2. Giustino era il figlio maggiore di Germano Giustino, il cugino dell'imperatore bizantino Giustiniano, e fratello del generale Giustiniano. Console per l'anno 540, seguì le orme del padre dimostrandosi un ottimo generale: combatté contro gli Slavi nei Balcani e contro i Sasanidi in Oriente.

  3. Germano Giustino fu un generale romano d'Oriente nonché membro della dinastia giustinianea, in quanto parente dell'imperatore Giustiniano I.

  4. 28 set 2012 · Giustiniano I regnò come imperatore dell' Impero Bizantino dal 527 al 565. Nacque intorno all'anno 482 a Tauresium, un villaggio dell'Illirico, nell'odierna Macedonia. Suo zio, Giustino I, era una guardia del corpo imperiale, insediatasi sul trono alla morte di Anastasio, nel 518.

    • Will Wyeth
  5. Figlio di un fratello dell'imperatore Giustino I, Germano Giustino intraprese la carriera militare raggiungendo i gradi più alti durante il regno del cugino Giustiniano I al quale rimase sempre fedele. Svolse campagne militari in Africa ed in Oriente contro i Persiani.

  6. Nel 550 incaricò il nipote Germano di preparare una grande spedizione in Italia. Prima che l'esercito fosse pronto, Germano morì. L'imperatore affidò l'incarico a Narsete e la scelta non poteva essere migliore.

  7. Giustino era il figlio maggiore di Germano Giustino, il cugino dell'imperatore bizantino Giustiniano, e fratello del generale Giustiniano. Console per l'anno 540, seguì le orme del padre dimostrandosi un ottimo generale: combatté contro gli Slavi nei Balcani e contro i Sasanidi in Oriente.