Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Damaskinos Papandreou (in greco Δαμασκηνός Παπανδρέου?; Dorvitsa, 3 marzo 1891 – Atene, 20 maggio 1949) è stato un politico e arcivescovo ortodosso greco, è stato arcivescovo di Atene dal 1941 fino alla sua morte nonché reggente di Grecia dalla cacciata delle forze d'occupazione naziste nel 1944 fino al ...

  2. Archbishop Damaskinos Papandreou (Greek: Αρχιεπίσκοπος Δαμασκηνός Παπανδρέου), born Dimitrios Papandreou (Greek: Δημήτριος Παπανδρέου; 3 March 1891 – 20 May 1949) was the archbishop of Athens and All Greece from 1941 until his death in 1949.

  3. 5 nov 2021 · Sulla scia dell’opera del metropolita Damaskinos Papandreou, “costruttore di ponti ecumenici tra Oriente e Occidente” - ha concluso il cardinale Koch - "vogliamo continuare il dialogo della verità e dell'amore, specialmente nella Commissione mista internazionale”, in questo stesso spirito "di amichevole solidarietà".

  4. Arcivescovo ortodosso di Atene e di Grecia (Dobrìtsa, Tessaglia, 1889 - Atene 1949); durante la seconda guerra mondiale tenne un contegno fermo verso le autorità tedesche di occupazione; il 1º gennaio 1945 fu nominato reggente in attesa delle elezioni e del referendum istituzionale.

  5. Papandreou Damaskinos. «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente» ( Mt. 16,16) è la risposta che dà l'Apostolo Simon Pietro dà alla domanda posta da Gesù ai suoi discepoli: «Chi è il Figlio dell'Uomo secondo la gente?» (16,13).

  6. 5 feb 2022 · Damaskinos Papandreou was the Archbishop of Athens from 1941 to 1949. This position made him the highest-ranking priest in Greece, which was under German occupation at the time. He helped those who were deemed criminals by the Nazis, and when Greek Jews started being exterminated, he used his power and influence to save as many lives ...

  7. 15 dic 2023 · Enciclopedia. Storia e società. Età contemporanea ('900) Altri paesi europei. Damaskinòs, Dimitrios Papandrèou. arcivescovo e statista greco (Dobrìtsa 1889-Atene 1949). Eletto arcivescovo di Atene nel 1938, poté insediarsi solo nel 1941, sia perché non gradito a Metaxâs, sia per la sua fermezza contro l'invasore tedesco.