Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Papa Pio XI
  2. Ricevi offerte su papa pio xi nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIPapa Pio XI - Wikipedia

    Pio XI (in latino: Pius PP. XI, nato Ambrogio Damiano Achille Ratti; Desio, 31 maggio 1857 – Città del Vaticano, 10 febbraio 1939) è stato il 259º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1922 alla sua morte.

  2. 30 mar 2007 · Scopri la vita e il pontificato di Pio XI, nato Ambrogio Damiano Achille Ratti a Desio nel 1857. Leggi i suoi studi, le sue opere, le sue riforme e le sue relazioni con il mondo.

  3. PIO XI, papa. – Achille Ratti nacque a Desio, borgo tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco e di Teresa Galli di Saronno. Venne battezzato il 1° giugno con i nomi di Ambrogio, Damiano, Achille.

  4. Storia della vita di Papa Pio XI, pontefice della Chiesa Cattolica italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Papa Pio XI nacque, l'età e il giorno in cui morì.

    • Biografia
    • Formazione E Ministero Sacerdotale
    • IL Conclave
    • Pontificato
    • Aspetti Controversi
    • Encicliche Di Pio Xi
    • Genealogia Episcopale

    Nato a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani). Quarto di cinque figli, viene battezzato il giorno dopo la nascita, nella prepositurale dei Santi Siro e Materno con il nome di Achille Ambrogio Damiano Ra...

    Avviato alla carriera ecclesiastica dall'esempio dello zio Don Damiano Ratti, Achille studiò a partire dal 1867 nel seminario San Pietro Martire di Seveso, poi in quello di Monza. Dal 1874 fece parte dell'ordine terziario francescano. Nel 1875 inizia gli studi teologici; i primi tre anni nel Seminario Maggiore di Milano e l'ultimo nel Seminario di ...

    Achille Ratti fu eletto papa il 6 febbraio 1922 alla quattordicesima votazione. Il conclave era stato in effetti contrastato: da un lato i conservatori puntavano sul cardinale Merry del Val, ex Cardinal Segretario di Stato di papa Pio X, mentre i cardinali più "liberali" sostenevano il Cardinale Segretario di Stato in carica, il cardinale Pietro Ga...

    La sua prima enciclica Ubi arcano Dei consilio, del 23 dicembre 1922, manifestò il programma del suo pontificato, peraltro ben riassunto nel suo motto "pax Christi in regno Christi", la pace di Cristo nel Regno di Cristo. Detto altrimenti, a fronte della tendenza a ridurre la fede a questione privata, papa Pio XI pensava invece che i cattolici dove...

    I rapporti con il Partito Popolare Italiano

    Papa Ratti il 2 ottobre 1922, poco prima dell'avvento del fascismo, in seguito alla Marcia su Roma, inviò un documento in cui invitò tutti gli ecclesiastici a non collaborare con nessun partito politico, neanche con quelli di matrice cattolica. In particolare dagli archivi è stata ritrovata la lettera, in cui si invitava don Luigi Sturzo a rassegnare le dimissioni dalla carica di segretario del Partito Popolare Italiano, dimissioni date effettivamente il 10 luglio 1923. Dopo le dimissioni di...

    I rapporti con il regime fascista

    Achille Ratti diventa papa nel 1922, lo stesso anno che vede l'ascesa al potere di Mussolini. La Questione romana è ancora aperta e il papa come primo atto del suo pontificato decide d'impartire la benedizione apostolica dalla loggia centrale della basilica di San Pietro, rimasta chiusa in segno di protesta sin dalla breccia di Porta Pia. Sono anni quelli in cui da entrambe le parti, quella italiana e quella vaticana, si tenta di giungere ad una pacificazione, pacificazione che effettivamente...

    I rapporti con la Germania nazionalsocialista

    Nella conferenza di Fulda di marzo 1933, con una pubblica dichiarazione redatta dal cardinale Bertram e approvata dal cardinale Faulhaber, i vescovi tedeschi ritrattarono i divieti e le riserve precedentemente formulati nei confronti del nazismo: i membri del movimento e del partito nazionalsocialista potevano essere ammessi ai sacramenti; "membri del partito in uniforme possono essere ammessi ai servizi divini e ai sacramenti anche se si presentano in gruppi numerosi". Funzioni speciali per...

    Ubi Arcano Dei Consilio (23 dicembre 1922): sulla Pace di Cristo nel Regno di Cristo.
    Rerum Omnium Perturbationem (26 gennaio 1923) : su san Francesco di Sales.
    Studiorum Ducem (29 giugno 1923): su San Tommaso d'Aquino
    Maximam Gravissimamque (18 gennaio 1924): sulle Associazioni Diocesane in Francia.
    Cardinale Scipione Rebiba
    Cardinale Giulio Antonio Santorio
    Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
    Vescovo Claudio Rangoni
    • 81 anni
    • Desio31 maggio 1857
    • Città del Vaticano10 febbraio 1939
    • Città del Vaticano, Sacre Grotte Vaticane
  5. www.vatican.va › content › pius-xiPio XI - Vatican

    Pius PP. XI Achille Ratti 6.II.1922 - 10.II.1939. PIO XI. Biografia; Bolle; Brevi; Costituzioni Apostoliche; Discorsi

  6. Pius PP. XI Achille Ratti 6.II.1922 - 10.II.1939. PIO XI. Biografia; Bolle; Brevi; Costituzioni Apostoliche; Discorsi

  1. Annuncio

    relativo a: Papa Pio XI
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su papa pio xi nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!