Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolf Bertram (Hildesheim, 14 marzo 1859 – Javorník, 6 luglio 1945) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico tedesco, nominato cardinale da papa Benedetto XV. Durante tutto il periodo nazista Bertram ebbe un ruolo importante nel decidere l'atteggiamento della chiesa cattolica tedesca di fronte al governo.

  2. Adolf Bertram (14 March 1859 – 6 July 1945) was archbishop of Breslau (now Wrocław, Poland) and a cardinal of the Roman Catholic Church.

  3. Silvio FLIRLANI. Morto a Breslavia il 6 luglio 1945. Elevata nel 1930 la diocesi di Breslavia alla dignità di chiesa metropolitana, il cardinale B. assunse il titolo arcivescovile, e diventò il capo e la guida dell'episcopato tedesco.

  4. 6 lug 2020 · Adolf Bertram durchlebte das Kaiserreich, die Weimarer Republik und das Dritte Reich; in jedem System diente er treu Kirche und Staat. Seine Rolle als Breslauer Erzbischof und Vorsitzender der Fuldaer Bischofskonferenz in der NS-Zeit ist umstritten.

  5. BERTRAM, Adolf. Giuseppe GALLAVRESI. Prelato tedesco, nato a Hildesheim il 14 marzo 1859. Iniziò i suoi studî nella città natale e li completò a Würzburg, a Innsbruk e a Roma.

  6. Il 6 luglio 1945 - 75 anni fa - moriva il Cardinale tedesco Adolf Bertram, Arcivescovo di Breslavia - odierna Wroclaw, in Polonia. Nato a Hildesheim il 14 marzo 1859, studiò a Monaco, Innsbruck Wurzburg per poi raggiungere Roma dove si iscrisse alla Pontificia Università Gregoriana.

  7. Adolf Cardinal Bertram (born 14 Mar 1859, died 6 Jul 1945) Archbishop of Wrocław {Breslavia} Consistory - 1916 : Created Cardinal (In Pectore) Consistory - 1919 : Published (Previously a Cardinal In Pectore)