Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristoforo di Grecia e Danimarca (Πρίγκιπας Χριστόφορος της Ελλάδας και της Δανίας, Христофо́р Гре́ческий и Да́тский; Pavlovsk, 10 agosto 1888 – Atene, 21 gennaio 1940) fu principe del casato Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia), figlio di re, Giorgio I di ...

  2. Cristoforo di Grecia e Danimarca (Πρίγκιπας Χριστόφορος της Ελλάδας και της Δανίας, Христофо́р Гре́ческий и Да́тский; Pavlovsk, 10 agosto 1888 – Atene, 21 gennaio 1940) fu principe del casato Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia), figlio di re, Giorgio I di Grecia e Ol'ga, nata granduchessa di Russia.

  3. Medaglista di chiara tradizione classica, ritrattista molto vigoroso, C. è considerato il maggior esponente ed il fondatore della scuola romana di medaglistica della seconda metà dei sec. XV. Alcune medaglie dei pontefici Paolo II e Sisto IV, firmate Lisippo, sono state attribuite a un nipote di C., dei quale mancano notizie (Magnaguti, 1921).

  4. San Cristoforo: storia e leggenda. Dialogo, dicembre 1996. San Cristoforo fa parte del più antico martirologio, ricordato da antiche leggende - scritte in greco e latino - come martire della Lycia, regione peninsulare dell’Asia Minore sud occidentale 1. Secondo la leggenda, ricca di elementi fantastici, Cristoforo era un gigante d’aspetto ...

  5. Cristoforo di Geremia (1410–1476) of Mantua was a Renaissance sculptor, goldsmith, and medallist. He worked in Rome beginning sometime around 1456 and was active until 1476. He is most famous for his bronze medallion work under Pope Paul II. Cristoforo did a number of medals and jewellery for royal and noble commissions.

  6. Mancano sue notizie per i successivi sette anni, durante i quali continuò a viaggiare tra le isole della Grecia. Dopo il 1430 - in quest'anno è ancora in Grecia - non si sa più nulla su di lui ed i suoi movimenti, e non è improbabile che morisse poco dopo questa data.

  7. 18 mag 2023 · Prince Christopher of Greece and Denmark (10 August 1888 - 21 January 1940) was a member of the Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg Royal House. Christopher was married first to a very wealthy American widow, None May "Nancy" Stewart Worthington Leeds.