Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Alessandrina di Borbone ( Parigi, 5 settembre 1705 – Parigi, 15 aprile 1765) era figlia di Luigi III, principe di Condé, e di Luisa Francesca di Borbone-Francia. Suo padre era un nipote del Gran Condé, mentre la madre era la maggiore tra le figlie sopravvissute di re Luigi XIV di Francia e dell'amante, Madame de Montespan . Indice.

  2. Elisabetta Alessandrina di Borbone ( Parigi, 5 settembre 1705 – Parigi, 15 aprile 1765) era figlia di Luigi III, principe di Condé, e di Luisa Francesca di Borbone-Francia. Suo padre era un nipote del Gran Condé, mentre la madre era la maggiore tra le figlie sopravvissute di re Luigi XIV di Francia e dell'amante, Madame de Montespan.

  3. English: Élisabeth Thérèse de Bourbon (5 September 1705 – 15 April 1765) was a daughter of Louis de Bourbon, Duke of Bourbon. Her father was the grandson of the Grand Condé and her mother, Louise Françoise de Bourbon was the eldest surviving daughter of Louis XIV and his mistress Madame de Montespan.

  4. Luisa Elisabetta di Borbone ( Versailles, 22 novembre 1693 – Parigi, 27 maggio 1775) fu Principessa di Conti dal 1713 al 1727, contessa di Sancerre dal 1740 al 1775 .

  5. Elisabetta Alessandrina di Borbone (Parigi, 5 settembre 1705 – Parigi, 15 aprile 1765) era figlia di Luigi III, principe di Condé, e di Luisa Francesca di Borbone-Francia. Suo padre era un nipote del Gran Condé , mentre la madre era la maggiore tra le figlie sopravvissute di re Luigi XIV di Francia e dell'amante, Madame de Montespan .

  6. I maschi primogeniti dei Borbone-Condé, prima di assumere il titolo di Principe di Borbone-Condé, alla morte del padre, assumevano il titolo di Duca di Enghien. I primi quattro principi della dinastia furono fedeli della chiesa calvinista .

  7. Elisabetta Alessandrina nacque a Parigi nel 1705, la più giovane tra le figlie femmine dei genitori, che in totale ebbero nove figli.