Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Infanzia ed educazione. Il giovane Duca con il fratello, la sorella e la madre, la Contessa d'Artois, ritratti da Charles Le Clercq nel 1780-1782. Nacque a Versailles e, come figlio di un Fils de France e non erede al trono, ebbe il rango di Petit-fils de France.

  2. Gli successe al Trono l’altro figlio avuto dalla prima moglie, Ferdinando VI, senza eredi, e poi nel 1759 Carlo figlio di Elisabetta, già Re di Napoli, con il nome di Carlo III, che garantì la successione del ramo spagnolo della Casa Borbone alla Corona di Spagna.

  3. Carlo Ferdinando d'Artois, duca di Berry, era il figlio secondogenito del conte d'Artois, futuro re di Francia con il nome di Carlo X, e di Maria Teresa di Savoia. Introduzione Carlo Ferdinando di Borbone-Francia

  4. Dei sei maschi che aveva avuto fra tredici figli, il primo, Filippo, fu dichiarato incapace a succedergli; il secondo divenne, dopo la sua morte, Carlo IV; al terzo, Ferdinando, di otto anni, C. trasmise, il 6 ott. 1759, poco prima d'imbarcarsi per la Spagna, il trono di Napoli e di Sicilia.

  5. Carlo Ferdinando di Borbone-Due Sicilie, principe di Capua (Palermo, 10 novembre 1811 – Torino, 22 aprile 1862), è stato un principe italiano, membro della Real Casa di Borbone-Due Sicilie. Fu viceammiraglio della Real Marina delle Due Sicilie

  6. Enrico Carlo Ferdinando Maria Deodato di Borbone-Francia (noto anche come Enrico d'Artois, in francese Henri d'Artois; Parigi, 29 settembre 1820 – Lanzenkirchen, 24 agosto 1883), fu re di Francia dal 2 al 9 agosto 1830 con il nome di Enrico V di Francia, e poi pretendente al trono.

  7. 10 feb 2024 · Carlo di Borbone: «Tra noi un forte legame oltre le vecchie fratture» di Enrica Roddolo. L’erede del casato del Regno delle Due Sicilie e la figlia Maria Carolina al funerale Savoia. «Niente...