Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sancia in latino ( Toledo, 21 settembre 1154 – Sijena, 9 novembre 1208 ), è stata Infanta di Castiglia e poi regina consorte d' Aragona e contessa consorte di Barcellona dal 1174 al 1195 .

  2. Sancha di Castiglia, (Sancha anche in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese e in galiziano, Sança, in catalano e Antsa in basco, Sancia in latino) (1139 – Pamplona, 5 agosto 1177), è stata infanta di Castiglia e regina consorte di Navarra

  3. Sancho II di Castiglia. Sancho Fernandez, detto il Forte (el Fuerte) ( Sancho in spagnolo, in aragonese, in portoghese e in galiziano; Sanç in catalano e Antso in basco; 1036 – Zamora, 7 ottobre 1072 ), fu re di Castiglia (1065-1072), re di Galizia (1071-1072) e re di León per alcuni mesi nel 1072.

  4. Sancha di Castiglia, Sancha anche in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese e in galiziano, Sança, in catalano e Antsa in basco. Sancia in latino , è stata Infanta di Castiglia e poi regina consorte d'Aragona e contessa consorte di Barcellona dal 1174 al 1195.

  5. 17 ott 2009 · Dalla Richenza erano nati Ferdinando e Sancha di Castiglia, moglie di Alfonso il Casto Re d’Aragona. L’amante Gontrada Pérez gli aveva dato Urraca di Castiglia, sposa di Garcìa IV Ramirez di Navarra. L’amante Sancha Fernandez aveva partorito Stefania, poi maritata a Ferdinando Ruiz de Castro.

  6. Il Regno di Castiglia nacque nel 1029, quando, alla morte del conte di Castiglia, García Sánchez (1010-1029), subentrò al trono la sorella Munia, ultima contessa di Castiglia, la quale delegò a governare il marito Sancho III il Grande, re di Navarra e di Aragona.

  7. Sancha di Castiglia fu una principessa castigliana e contessa consorte di Barcellona.