Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II d'Angiò (Nancy, 2 agosto 1424 – Barcellona, 16 dicembre 1470) fu duca di Calabria (solo titolare dal 1443) dal 1435, duca di Lorena dal 1453 e principe di Gerona dal 1466 fino alla sua morte.

  2. Giovanni II d'Angiò fu duca di Calabria dal 1435, duca di Lorena dal 1453 e principe di Gerona dal 1466 fino alla sua morte.

  3. Giovanni di Lorena (Bar-le-Duc, 9 aprile 1498 – Neuvy-sur-Loire, 10 maggio 1550) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese. Era figlio di Renato II e di Filippina di Gheldria , fratello di Antonio il Buono e di Claudio I di Guisa .

  4. Duca di Lorena; Stemma: In carica: 26 agosto 1346 – 23 settembre 1390: Predecessore: Rodolfo: Successore: Carlo II Nome completo: Giovanni di Lorena Nascita: febbraio 1346: Morte: Parigi, 23 settembre 1390: Luogo di sepoltura: Collegiata di San Giorgio di Nancy; trasferito nel XVIII secolo nella chiesa dei cappuccini, sempre a ...

  5. 22 mag 2018 · Nel 1435 si spense pure Giovanna II d’Angiò-Durazzo. Con questa morte gli Angioini del ramo napoletano si estinsero definitivamente ed ogni diritto passò ai Valois. Renato fu il primo ed ultimo re di questo casato. Isabella di Lorena tentò di organizzare difese e portare calma ed ordine.

  6. 19 gen 2024 · Con la morte di Alfonso il Magnanimo, il 26 giugno 1458, tutto cambia: Isabella diventa la nuova regina di Napoli, al fianco di Ferrante che deve sostenere, però, una guerra pluriennale contro il pretendente al trono Giovanni II di Lorena.

  7. I busti collocati sugli sgabelloni “deformi” (ossia diversi dagli altri) devono essere verosimilmente i busti di Lorenzo e di Giovanni de' Medici, ultime aggiunte in ordine di tempo alla teoria dei ritratti medicei prima di questo momento, ed è altrettanto lecito supporre che, in attesa della collocazione del busto di Ferdinando III ...