Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto II della Scala (Verona, 1306 – Verona, 13 settembre 1352) è stato un condottiero italiano. Alberto II fu signore di Verona dal 1329 fino alla sua morte. Fu membro della famosa dinastia scaligera, casata di Verona. Era il figlio di Alboino della Scala e di Beatrice da Correggio.

  2. LEMMI CORRELATI. Signore di Verona (n. 1306 - m. 1352). Figlio di Alboino, successe allo zio Cangrande I nel 1329 col fratello Mastino II, cui lasciò di fatto la responsabilità del potere.

  3. Mastino I della Scala fu assassinato nell’ottobre del 1277, vittima di una congiura ordita da alcune famiglie Guelfe della città. Gli successe il fratello Alberto della Scala, che al tempo era già Podestà di Mantova. La sua vendetta, rapida e cruenta, non lasciò scampo ai congiurati.

  4. Alberto II della Scala (Verona, 1306 – Verona, 13 settembre 1352) è stato un condottiero italiano. Alberto II fu signore di Verona dal 1329 fino alla sua morte. Fu membro della famosa dinastia scaligera, casata di Verona. Era il figlio di Alboino della Scala e di Beatrice da Correggio.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Della_ScalaDella Scala - Wikipedia

    Nel 1328 i figli illegittimi di Cangrande tentarono una congiura per uccidere i figli di Alboino della Scala (Alberto II e Mastino II), ma vennero scoperti e imprigionati.

  6. Alberto II della Scala ( Verona, 1306 – Verona, 13 settembre 1352) è stato un condottiero italiano. Alberto II fu signore di Verona dal 1329 fino alla sua morte. Fu membro della famosa dinastia scaligera, casata di Verona. Era il figlio di Alboino della Scala e di Beatrice da Correggio.

  7. Da A lberto (oltre al bastardo G iuseppe, abate di S. Zeno, vituperato da Dante, Purg., XVIII, 124, e padre di B artolomeo, vescovo di Verona, ucciso da Mastino II nel 1337), nacquero Bartolomeo, Albino, Cangrande e Costanza, moglie prima di Obizzo d'Este, poi di Guido Botticella Bonaccolsi.