Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo Francesco d'Austria (Innsbruck, 27 novembre 1630 – Innsbruck, 25 giugno 1665) è stato un vescovo cattolico austriaco, principe vescovo di Trento e un conte del Tirolo dal 1662 al 1665

  2. Sigismondo d'Austria detto il danaroso (Innsbruck, 26 ottobre 1427 – Innsbruck, 4 marzo 1496) è stato duca d'Austria e reggente del Tirolo e dell'Austria Anteriore. Sigismondo faceva parte della linea leopoldina degli Asburgo .

  3. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Sigismondo Francesco d'Austria ( Innsbruck, 27 novembre 1630 – Innsbruck, 25 giugno 1665) è stato un vescovo cattolico austriaco, principe vescovo di Trento e un conte del Tirolo dal 1662 al 1665.

  4. Testo. Nel 1659 casa d'Austria riusciva a insediare uno dei propri membri al governo del principato vescovile di Trento: si trattava di Sigismondo Francesco, appartenente al ramo tirolese degli Asburgo, figlio di Claudia de' Medici e fratello di Ferdinando Carlo, conte del Tirolo.

  5. Nella primavera del 1652 gli arciduchi d’Austria conti del Tirolo Ferdinando Carlo colla moglie e Sigismondo Francesco, si partirono dal castello imperiale di Innsbruck 1 con un seguito di 400 persone 2 per recarsi in Italia a visitare la sorella Isabella Chiara maritata da circa due anni a Carlo II Gonzaga Duca di Mantova 3 .

  6. Nel 1665, con la morte di Sigismondo Francesco, ebbe termine il ramo tirolese degli Asburgo. Il parente più prossimo di Sigismondo Francesco, l'imperatore del Sacro Romano Impero Leopoldo I poté così ereditarne i domini e riunire definitivamente i territori austriaci sotto la sua autorità.

  7. Arciduca Sigismondo-Francesco d'Austria. Funzioni; Vescovo cattolico; fino a 1665; Principe-Vescovo di Trento Arcidiocesi di Trento; 7 febbraio 1659-28 maggio 1665;