Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lucrezia de' Medici (Firenze, 14 febbraio 1545 – Ferrara, 21 aprile 1561) è stata una nobildonna italiana, figlia dell'allora duca Cosimo I de' Medici e della duchessa Eleonora di Toledo.

  2. Lucrezia de' Medici (14 February 1545 – 21 April 1561) was a member of the House of Medici and by marriage Duchess consort of Ferrara, Modena and Reggio from 1558 to 1561. Married to the intended husband of her elder sister Maria, who died young, her marriage was short and unhappy.

  3. Cosimo I de' Medici (Firenze, 12 giugno 1519 – Firenze, 21 aprile 1574) è stato il secondo e ultimo duca di Firenze, dal 1537 al 1569, e, in seguito all'elevazione dello Stato mediceo a Granducato di Toscana, il primo Granduca di Toscana, dal 1569 fino alla sua morte.

  4. Nacque a Firenze il 14 febbr. 1544, quintogenita di Cosimo I de' Medici, duca di Firenze, e di Eleonora, figlia di don Pedro de Toledo, duca d'Alba e viceré di Napoli. Nel 1558 sposò Alfonso d'Este, figlio del duca di Ferrara Ercole II e di Renata, figlia di Luigi XII re di Francia.

  5. 1 dic 2019 · Lucrezia de' Medici (14 February 1545 – 21 April 1561)[1] was the daughter of Cosimo I de' Medici and Eleanor of Toledo. Born in Florence, she was the first wife of Alfonso II d'Este, Duke of Modena and Ferrara, whom she married on 3 July 1558.

  6. Lucrezia de' Medici è stata una nobildonna italiana, figlia dell'allora duca Cosimo I de' Medici e della duchessa Eleonora di Toledo.

  7. Lucrezia de’ Medici (1545–1561) portrays the fifth child of Duke Cosimo I de’ Medici and Eleonora di Toledo. In 1558 Lucrezia’s family arranged for her to marry Alfonso II d’Este, the future Duke of Ferrara.