Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi VII, detto il Giovane, in francese Louis le Jeune, fu re di Francia dal 1137 alla sua morte. Era il figlio maschio secondogenito del re di Francia Luigi VI e Adelaide di Savoia. Fu il sesto re di Francia della dinastia capetingia e fu anche l'ultimo re a farsi chiamare re dei Franchi.

  2. LUIGI VII detto il Giovane, re di Francia. Nicola Ottokar. Il regno di L. VII, figlio di L. VI, nato forse nel 1121, s'iniziò nel 1137 sotto auspici quanto mai favorevoli. Oltre all'antico dominio dei Capetingi (la Francia propriamente detta) il suo potere si estendeva sul ducato di Aquitania, dote della moglie Eleonora.

  3. Scopri la vita e le imprese di Luigi VII, il re che partecipò alla seconda crociata e divorziò Eleonora d'Aquitania. Leggi come fu canonizzato come santo per la sua giustizia e la sua devozione religiosa.

  4. Luigi VII, detto il Giovane, in francese Louis le Jeune, fu re di Francia dal 1137 alla sua morte.

  5. Parigi 1180) di Luigi VI; salito al trono nel 1137, aggiunse ai suoi dominî l'Aquitania, portatagli in dote dalla moglie Eleonora, figlia del duca d'Aquitania Guglielmo X. Volle imporre subito il potere monarchico, sia sui feudatarî laici, sia anche sulla gerarchia ecclesiastica, venendo in urto con papa Innocenzo II.

  6. 3 dic 2022 · Nel 1146 il re di Francia Luigi VII il Giovane s'imbarcava alla volta della Terra Santa per partecipare alla Seconda crociata. Giunto a destinazione, non tardò a comprendere che il nemico contro cui si apprestava a combattere era diverso da quelli già affrontati.

  7. Luigi VII. detto il Giovane Re di Francia (m. Parigi 1180). Successe al padre Luigi VI nel 1137, avendo in dote dalla moglie Eleonora il ducato d’Aquitania; ma dopo il divorzio (1152), il ducato passò al secondo marito di lei, Enrico Plantageneto, conte d’Angiò e duca di Normandia, e poi re d’Inghilterra; ciò diede origine al vasto ...