Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto V di Meclemburgo-Schwerin ( 1397 – 1º giugno/6 dicembre 1423) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1412 fino alla morte. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia. Alberto era figlio di Alberto III e della sua seconda moglie Agnese.

  2. Alberto V di Meclemburgo-Schwerin fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1412 fino alla morte.

  3. Alberto di Meclemburgo, Albrecht von Mecklenburg in tedesco o Albrekt av Mecklenburg in svedese (Meclemburgo, 1338 circa – 1º aprile 1412), figlio della sorella di Magnus IV di Svezia, fu re di Svezia dal 1363 al 1395 e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1379 sino alla sua morte con il nome di Alberto III di Meclemburgo

  4. Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin ( Güstrow, 23 dicembre 1525 – Schwerin, 12 febbraio 1576) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1547 fino alla sua morte, e anche duca di Meclemburgo-Schwerin. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed eredi. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  5. Albèrto VII duca di Meclemburgo Enciclopedia on line Terzogenito (1486-1547) di Magnus II, cui succedette (1503) con lo zio Baldassarre (m. 1507) e i fratelli Erich (m. 1508) ed Enrico V (1479-1552); con questo, che introdusse nel Meclemburgo la Riforma (alla quale A., dopo un iniziale periodo di favore, si oppose), venne (1520) a una ...

  6. Enciclopedia Italiana (1933) GIOVANNI ALBERTO I duca di Meclemburgo. Walter Platzhoff. Nacque nel 1525; morì nel 1576. Educato prima nella religione cattolica alla corte di suo padre, ricevette dopo a Berlino e a Francoforte sull'Oder un'istruzione completamente evangelica.

  7. Ai membri del casato si deve la fondazione dell'Università di Rostock (1419). Tra le figure più rappresentative della famiglia vanno ricordati Alberto, che nel 1363 ebbe la corona di Svezia, e Giovanni Alberto (m. 1576) che introdusse nel Meclemburgo la Riforma.