Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo IV di York (Rouen, 28 aprile 1442 – Westminster, 9 aprile 1483) è stato re d'Inghilterra dal 4 marzo 1461 al 9 aprile 1483, con un'interruzione di circa 5 mesi e mezzo nel periodo a cavallo tra il 1470–1471, quando tornò sul trono Enrico VI

  2. Edoardo iv re d'inghilterra - Enciclopedia - Treccani. Figlio (Rouen 1442 - Westminster 1483) di Riccardo di York e di Cicely Neville. Morto il padre (1460), divenne il pretendente al trono per la casa di York in opposizione a Enrico VI della casa di Lancaster re dal 1422.

  3. La disfatta e la morte di suo padre a Wakefield (30 dicembre) fece di lui il capo della casa di York; raccolto un grande esercito, egli avanzò le sue pretese alla corona, disfece Jasper Tudor, conte di Pembroke, a Mortimer's Cross (febbraio 1461) e il 4 marzo fu proclamato re a Londra.

  4. Edoardo IV. Re d’Inghilterra (Rouen 1442-Westminster 1483). Figlio di Riccardo di York e di Cicely Neville. Morto il padre (1460), divenne il pretendente al trono per la casa di York in opposizione a Enrico VI della casa di Lancaster, re dal 1422.

  5. 24 ago 2020 · Edoardo IV di York (Rouen, 28 aprile 1442 – Westminster, 9 aprile 1483) è stato re d'Inghilterra dal 4 marzo 1461 al 9 aprile 1483, con un'interruzione di circa 5 mesi e mezzo nel periodo a cavallo tra il 1470 – 1471, quando tornò sul trono Enrico VI.

  6. 20 apr 2015 · In questa puntata analizziamo il complesso rapporto fra Edoardo IV e suo fratello Giorgio, duca di Clarence e le pesanti disfatte lancastriane di Barnet e Tewksbury che regalarono in maniera permanente la corona a Edoardo che regnò incontrastato fino alla morte, per nulla preoccupato dall’esiliato e giovane Enrico Tudor, unico ...

  7. 22 dic 2022 · La contesa dinastica fra due rami collaterali dei Plantageneti si trasformò in una guerra civile che lacerò l’Inghilterra nella seconda metà del XV secolo, gettando le basi per l’epoca Tudor.