Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico XIII di Baviera; Miniatura raffigurante Enrico XIII tratta dal Liber Fundatorum Zwetlensis: Duca della Bassa Baviera; Stemma: In carica: 1255 – 1290: Predecessore: Ottone II: Successore: Ottone III, Ludovico III e Stefano I Nascita: Landshut, 19 novembre 1235: Morte: Burghausen, 3 febbraio 1290 (54 anni) Luogo di sepoltura: abbazia di ...

  2. 9 nov 2020 · Enrico XIII di Wittelsbach fu duca della Baviera Inferiore. Come duca della Baviera Inferiore prese anche il nome di Enrico I. Introduzione Enrico XIII di Baviera

  3. Enrico I di Baviera (Nordhausen, 919/922 – Pöhlde, 1º novembre 955) fu duca di Lotaringia, dal 939 al 940, duca di Baviera dal 947 alla sua morte e margravio di Verona dal 952 alla morte.

  4. Enrico XIII di Baviera (19 novembre 1235 - Burghausen, 3 febbraio 1290) fu duca dal 1253 al 1255 Baviera e poi dal 1255 al 1290 duca di Bassa Baviera. Gli apparteneva casa Wittelsbach. Ciclo vitale. Enrico XIII era il secondo figlio del duca Ottone II di Baviera e Agnese del Palatinato, figlia del conte palatino Hendrik V sul Reno.

  5. nominato duca di Baviera dal re di Germania Corrado III di Svevia: Enrico XI Jasomirgott (1107–1177) 18 ottobre 1141 1156 Magravio d'Austria come Enrico II; fratello di Leopoldo I; deposto

  6. Enrico XIV di Baviera; Duca di Baviera Inferiore; Stemma: In carica: 1310 – 1339 (con Ottone IV fino al 1334) Predecessore: Enrico XIII: Successore: Giovanni I Nascita: Landshut, 29 settembre 1305: Morte: Landshut, 1º settembre 1339 (33 anni) Dinastia: Wittelsbach: Padre: Stefano I di Baviera: Madre: Giuditta di Świdnica Consorte ...

  7. G. Wolf. Figlio di Enrico II duca di Baviera e di Gisella di Borgogna, E. (973-1024) ereditò il ducato alla morte del padre nel 995 per essere eletto re di Germania nel 1002 e incoronato imperatore a Roma nel 1014. Ultimo discendente della stirpe degli Ottoni-Liudolfingi, egli intraprese una politica di affermazione del potere regio in ...