Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bianca di Valois ( 1316 – Praga, 1º agosto 1348) è stata la più giovane figlia di Carlo di Valois e della terza moglie, Mahaut di Châtillon. Per matrimonio divenne Regina di Germania .

  2. it.wikipedia.org › wiki › ValoisValois - Wikipedia

    Corona appartenuta a Bianca di Valois, prima sposa di Carlo IV ( Tesoro di Środa) I tredici sovrani di Valois (compresi i rami cadetti) furono: Valois in linea diretta. Filippo VI, 1328 - 1350. Giovanni II, 1350 - 1364.

  3. Bianca di Valois (1316 – Praga, 1º agosto 1348) è stata la più giovane figlia di Carlo di Valois e della terza moglie, Mahaut di Châtillon. Per matrimonio divenne Regina di Germania.

  4. Sposò Bianca di Valois, figlia di Filippo. L'Italia lo accolse quindicenne nella primavera del 1331, quale vicario del padre nella signoria che era riuscito a formarsi da Brescia a Vercelli e da Como a Lucca. Naturalmente, data l'età, poté svolgere una funzione puramente, rappresentativa.

  5. Bianca di Francia è stata una principessa francese, Duchessa d'Orléans come consorte di Filippo di Valois. Figlia postuma di Carlo IV di Francia, fu l'ultima esponente del ramo principale dei Capetingi.

  6. Figlio ( Pavia 1351 - Melegnano 1402) di Galeazzo Visconti e di Bianca di Savoia. Il padre lo fece sposare nel 1360 a Isabella di Valois (figlia del re di Francia Giovanni II), che portò in dote la contea di Vertus, onde il titolo a G. di conte di Virtù.

  7. Ippolito a Saint-Denis - il mausoleo di famiglia fatto erigere da Bianca di Navarra, e oggi scomparso - Sterling (1987-1990, I, pp. 203-208) propone invece di vedere piuttosto Carlo V e non Filippo VI, mentre Doublet (1625), descrivendo la cappella, riconosceva nel pannello di sinistra proprio Filippo VI (i pannelli dipinti erano due, l'uno ...