Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'attuale capo del ramo ducale, Andrea di Sassonia-Coburgo-Gotha, è dunque l'erede e discendente tedesco di Carlo Edoardo. Qualora la sua linea maschile legittima dovesse estinguersi, la rivendicazione del ducato sassone [2] torneranno alla linea maschile di Edoardo VII, attualmente rappresentato in capo dal principe Richard , duca di Gloucester .

  2. Il Ducato di Gotha, successivamente, venne unito ai ducati di Sassonia-Meiningen e Sassonia-Altenburg per formare il Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach . Il Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha venne nuovamente riunito il 3 maggio 1852 Entrando nel 1866 a far parte della Confederazione Tedesca del Nord e nel 1871 dell'Impero di Germania.

  3. Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha. Stemma dei Sassonia-Coburgo-Gotha.

  4. Il principe Andrea è il proprietario del castello di Callenberg a Coburgo e del castello di Greinburg a Grein in Austria. Gestisce le proprietà di famiglia, tra cui aziende, foreste e beni immobili. [1] Matrimonio[ modifica]

  5. Sassonia-Coburgo-Gotha; Stemma del casato di Sassonia-Coburgo-Gotha del Belgio. Stato Belgio Stato Libero del Congo: Casata di derivazione: Sassonia-Coburgo-Gotha: Casata principale: Wettin: Titoli Re dei Belgi; Re del Congo; Duca di Brabante; Principe di Liegi; Conte delle Fiandre; Conte di Hainaut; Fondatore: Leopoldo I: Attuale capo: Filippo ...

  6. Sassònia-Coburgo-Gotha. ramo della famiglia dei Wettin sorto nel 1826 allorché, in seguito all'estinzione del ramo di Gotha-Altenburg, i beni di questa famiglia furono spartiti e la linea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, ripristinata sul trono nel 1815, assunse il nome di Sassonia-Coburgo-Gotha avendo ottenuto la sovranità sulla città e sul ...

  7. 9 feb 2021 · Quando i Windsor erano tedeschi: la storia delle “allegre comari” di Sassonia-Coburgo-Gotha. La casa reale britannica, che oggi è retta dalla famiglia Windsor, vanta una storia lunga più di mille anni; sopravvissuta a guerre di religione e a ben due guerre mondiali, conflitti che videro le più grandi monarchie d’Europa cadere ...